Prima di cominciare con questa inutile recensione vorrei tranquillizzarvi: potete guardare AWOL 72 anche senza aver visto i primi 71. E con questa bellissima battuta inauguro l’articolo: that’s entertainment folks! Quando diventerò famoso?, cantavano i Bros dei gemellini Luke e Marc Goss alla fine degli anni ’80? Il loro gruppettino pop impestò le classifiche per ..
Read more“O ‘arlo, o ‘arlo, o ‘arlo, credici!” Mario il bagnino Nessun meteorite ha colpito la Terra provocando un’estinzione di massa, i dinosauri hanno continuato ad abitare il nostro pianeta e… si sono evoluti. Non si sono antropomorfizzati, non troppo almeno, continuano a camminare su quattro zampe e non hanno il ..
Read moreOrmai siamo nel terzo millennio inoltrato; l’automazione ha conquistato le fabbriche, stanno arrivando le prime auto che si guidano da sole, le guerre si combattono con i droni e abbiamo visto persino i campionati di calcio dei robot. Insomma, i tempi sono maturi per… ROBOSHARK! ALIENI! Ci sorvegliano inosservati, ci rapiscono e ci esaminano con ..
Read moreOk, con Sharkansas Women’s Prison Massacre si tocca davvero l’apice dei titoli dei titoli assurdi per i film di squali. Cosa si può immaginare di più terribile e sublime? Un film in cui la salvezza delle speci dopo il diluvio universale è messa in discussione dalla presenza di voraci predatori, Noah’s Shark? Uno in cui ..
Read moreCi sono gli squali, c’è Dolph Ludgren, è impossibile che qualcosa vada storto, giusto? Sbagliato! Quando ho cominciato questo mio progetto squali, ho deciso di dedicare le prime settimane a delle schifezze quasi certe e di lasciarmi questo Shark Lake per un appuntamento successivo, per riprendermi con un prodotto trash ma solido, dove la marzialità ..
Read moreSi sente come quella di Un Posto Sicuro sia una storia importante, per il regista esordiente Francesco Ghiaccio e per il suo amico, co-autore e protagonista del film Marco D’Amore (Gomorra). Come faccio sempre prima di una recensione ho controllato IMDB, e ho visto che regista e attore protagonista sono amici da molti anni, hanno ..
Read moreIn ritardo di circa un anno, ecco a voi la recensione di It Follows. SIGLA! It Follows dichiara se stesso fin dalla prima scena. Una lenta panoramica di un ricco sobborgo americano, belle villette, prati curati, belle auto lucidissime… una ragazza esce correndo da una di queste case, è bella, seminuda ma indossa scarpe col ..
Read moreStefano Sollima è uno che viene dalla gavetta, e si vede. E’ cresciuto sui set del padre Sergio e lì ha imparato il cinema di una volta, quello degli artigiani che tanto mancano nel nostro tempo. Ha diretto cortometraggi, ha lavorato come cameraman, ha girato documentari in zone di guerra ed è ripartito dalla televisione, ..
Read moreNel 1983 Claudio Caligari dirigeva il suo primo film, Amore Tossico, una storia pasoliniana con protagonisti presi dalla strada sulla dipendenza dall’eroina. Nonostante il regista fosse nato ad Arona ed avesse vissuto per molto tempo a Milano, Amore Tossico diventò un film simbolico di una certa Roma, ha dato vita a un culto che continua ..
Read moreMi sono avvicinato con curiosità a Pecore in Erba, esordio da regista di Alberto Caviglia e uno dei pochissimi esempi di mockumentary italiano. Il genere del falso documentario è poco battuto in Italia, uno dei pochi riusciti a sbarcare al cinema di cui abbia memoria è Fascisti su Marte, che è sicuramente servito da fonte ..
Read more