Il 56mo classico Disney ha l’arduo compito di venire dopo un capolavoro come Zootropolis, e sceglie una strada più sicura..
Read moreFilm controverso questo Money Monster. Ha diviso la critica, sia mainstream che quella dei blogger, con alcuni che l’hanno acclamato come quasi-capolavoro ed altri che l’hanno stroncato senza pietà. Ecco perché l’ho evitato per gli oltre due anni da quando è uscito… finché non ho visto il faccione di George Clooney e quello di Julia ..
Read moreHo sempre guardato con sospetto le confraternite. Sarà che sono cresciuto guardando grandi classici come La Rivincita dei Nerds, ma ho sempre pensato che se fossi nato in America sarei finito tra le fila di quei gruppi di perdenti che dai classici frat boys vengono quando va bene derisi, quando va male menati. Alla fine ..
Read moreCirca un mese fa ho molto apprezzato sul blog Nocturnia un completissimo speciale sui misteriosi delitti del Lago di Bodom (prima parte, seconda parte, terza parte, finale), così quando ieri ho messo le mani sul film finlandese Lake Bodom, di cui avevo letto benino qua e la, mi sono detto “è un segno, devo guardarlo!”. ..
Read moreQuanti cattivi vicini abbiamo conosciuto nel cinema? Dai signori Castevet di Rosemary’s Baby alla confraternita guidata da Zac Efron nel pessimo Cattivi Vicini, decine di registi hanno esplorato la tematica declinandola ora nel thriller, ora nella commedia, ora nell’horror. Oggi (beh, in realtà è uscito pià di un anno fa) ci prova anche l’esordiente David ..
Read moreAssalti al treno, diligenze, pistole Colt, Apache, whisky di quart’ordine, sceriffi, cappelli Stetson, fucili Winchester, banditi, predicatori, coloni, mezzosangue, cercatori d’oro, cacciatori di taglie, bisonti, lavandai cinesi, fagioli, sudore, polvere da sparo, sangue e lacrime, troverete tutto questo nella nuova aperiodica rubrica del blog, ma mi raccomando non sparate sul pianista nel… In Italia abbiamo ..
Read moreA volte, non so perché, mi viene voglia di farmi del male guardando un film stroncato da tutti. E finché la cosa rientra nei confini del trash è anche comprensibile, mi sono visto con malcelato piacere boiate atomiche del calibro di Birdemic, La Croce dalle Sette Pietre e Robo Vampire, quindi credo di avere lo ..
Read moreSe vi dico Giappone, quali sono le prime cose che vi vengono in mente? Ok sì, i samurai, le geishe, il sushi, gli hentai con i tentacoloni… ma volete mettere con Godzilla? SIGLA! Godzilla è sinonimo di Giappone da quando uscì il primo film, nel 1954. È figlio della paura del nucleare, del ricordo di ..
Read moreCome scrivevo qualche giorno fa su Facebook, ce l’ho messa tutta per farmi piacere The Bad Batch. Ne avevo letto circa un anno fa una recensione piuttosto positiva su Nocturno, ha vinto il Premio Speciale della Giuria a Venezia (non che dia molto retta ai festival, ma insomma), è stato recensito positivamente anche in blog ..
Read moreCerto che ci vuole un bel coraggio a fare i campeggiatori, in Australia. Film come Wolf Creek, Primal, Long Weekend, 100 Bloody Acres, Road Games e via dicendo dovrebbero avere insegnato a chiunque che nell’outback, ancor più che paesaggi memorabili e infiniti, abbondano bestie feroci, orrori dimenticati ma soprattutto coloro che dell’outback hanno fatto il ..
Read more