Sì i film di supereroi, Christopher Nolan, blah blah l’universo Marvel, Robert Downey Jr. che è un Tony Stark meglio di Tony Stark, i supereroi con superproblemi, ecco, la DC è meglio della Marvel che non ha gli X-Men e chissà se mai uscirà un film degno di essere chiamato tale con i Fantastici 4, ..
Read moreCinque film… ma poi lo sapete bene, alla fine il film è uno! 5- LA RAGAZZA DEI MIEI SOGNI, di Saverio Di Biagio. Con Primo Reggiani, Miriam Giovanelli, Nicolas Vaporidis Genere: mystery fantasy Ok, di che parla? Un giornalista sfortunatissimo in amore incontra, prima nei sogni e poi nella realtà, la donna della sua vita. Ma ..
Read moreLe previsioni, si sa, sono fatte per essere smentite, e anche quelle del Cumbrugliume hanno le loro macchie. Un anno fa mi aspettavo grandi cose da Zoolander 2, ad esempio, mentre nel 2015 era addirittura in top ten quella schifezza di Italiano Medio. In ogni modo, è sempre divertente lanciare uno sguardo ottimista verso il ..
Read moreCari amici del Cumbrugliume, bentornati al consueto appuntamento settimanale con i migliori trailer della settimana. Cominciamo da uno dei film più attesi del 2017, il sequel di quello che resta ancora a mio parere (Dr. Strange permettendo, visto che ancora non sono riuscito a vederlo) il miglior film prodotto dalla Marvel: Guardiani della Galassia vol. ..
Read moreDoppio appuntamento con i trailer della settimana, perché era proprio impossibile scegliere tra due film così… LOGAN E’ difficile resistere al richiamo di Johnny Cash… Lo so, il personaggio di Wolverine, fino a qualche anno fa considerato quasi unanimemente uno dei più riusciti dell’universo supereroistico, ha decisamente perso l’attenzione dei fan con film noiosi e ..
Read moreDopo Gli Ascoltatori, Urania Collezione continua a proporci James Gunn, autore non conosciutissimo (più noto come storico della fantascienza che come romanziere) ma secondo me da riscoprire. Ne I Fabbricanti di Felicità, romanzo nato dall’unione di tre racconti per la prima volta pubblicato in Italia su Galassia negli Anni 70, Gunn ci mostra come una ..
Read moreUrania Collezione di Settembre ci ha offerto una chicca della fantascienza “ottimistica”, uno splendido ed inusuale romanzo di James Gunn (oggi meglio noto come storico della fantascienza che come scrittore vero e proprio, ma assolutamente da riscoprire) che ad una prima lettura pare più che altro uno spottone per il progetto SETI, ma che è ..
Read more