Cosa sto guardando in questi giorni? Potrei dedicarmi a film con budget di centinaia di milioni, a serie pluripremiate, a pellicole horror importantissime, a recuperi di classici dimenticati… E invece sto guardando una serie coreana. Una serie coreana che parla di un mafioso coreano di nascita ma adottato da bambino da una famiglia italiana, che deve tornare in Corea e… No, è troppo assurdo per raccontarvi la trama. Ma posso farvi vedere un video. Forse avete capito. Neanche troppo male, […]
Visto che la narrazione popolare vuole che questo 2021 sia l’anno delle rivincite popolari in campo internazionale per l’Italia, aggiungiamo alla lista delle rivincite più comuni (Maneskin all’Eurofestival, nazionale di calcio agli europei, medaglie d’oro alle olimpiadi… tutte cose ovviamente arrivate per merito di Mario Draghi) anche un paio di cose legate al cinema… o meglio, allo streaming: un po’ in tutto il mondo si parla benissimo di A Classic Horror Story di Roberto de Feo (su Netflix, prima o […]
Forse avrete notato l’aggiunta in alto della nuova sezione “Spaghetti weird”, che raccoglie i video del mio nuovo canale Youtube di cui vi ho parlato nell’ultimo articolo. Spero che così siano più facilmente raggiungibili. Nel video nuovo vi parlo di Mattanza, di Jack Sensolini e Luca Mazza, il migliore esempio di grimdark italiano di menare che avrete modo di leggere. Potete guardarlo anche qui sotto:
Un’altra delle novità delle ultime settimane è lo sbarco del vostro affezionatissimo su Youtube. Saltuariamente avevo pubblicato qualche video anche in passato, ma ora l’intenzione sarebbe di farne un appuntamento semi-regolare, almeno un paio di volte al mese. Ecco quindi SPAGHETTI WEIRD, un canale dove parlare di romanzi e racconti (ma non solo, forse!) italiani, di genere horror, weird, fantascienza, fantasy, thriller e qualsiasi altra stranezza vi venga in mente, con un occhio di riguardo alle piccole case editrici e […]
Facciamo anche rapidissima, vi va? Se due ragazzini su twitter dicono che un vecchio (e brutto) film va censurato perché è sessista, non si tratta della “cancel culture che regna a Hollywood” che vuole distruggere la vostra infanzia. Sono solo due ragazzini che dicono stronzate su twitter per attirare l’attenzione. Se esce fuori la notizia che “vogliono censurare anche Biancaneve” perché il bacio del principe non era consensuale, prima di condividere indignati urlando allo stupro della vostra infanzia andate a […]
E così questo fine settimana sono tornato al cinema. Non mi ero reso conto di quanto mi fosse mancato, soprattutto perché per un motivo o per l’altro avevo molto diradato i miei incontri con la sala anche prima della pandemia, ma è stato emozionante. È stato bello. Cinema Eden Arezzo Ha contribuito anche il fatto di aver scelto una sala piccola, anzi piccolissima, come quella del Piccolo Eden. Niente mega schermo di cinquanta metri, niente carrello con popcorn e bibite […]
La scelta di Gaggio Montano, paesone di poco più di quattromila abitanti sull’Appennino bolognese, come ambientazione per il racconto “Un Grande passo per l’umanità”, non è stata fatta a caso. Tra il 28 Settembre e il 4 Ottobre 1944 le truppe delle 16ª divisione di granatieri corazzati delle SS rastrellarono e uccisero più di sessanta persone come ritorsione per un attacco dei partigiani di Giustizia e Libertà. Vennero rastrellati partigiani e civili, uomini e donne, vecchi, adulti e bambini, alcuni […]