Visto che Juventus e Napoli mi interessano meno di zero, la storia più importante di questi giorni è sicuramente la fama che ha improvvisamente colpito la social media manager (o quantomeno la persona incaricata di occuparsi di facebook) dell’INPS, che assediata da miliardi di proteste disperate sul reddito di cittadinanza ha cominciato a dare risposte più creative e meno istituzionali. Dai, le avete lette anche voi. La cosa ha dato vita a un miliardo di commenti, interventi, polemiche e prese […]
Dite la verità, vi siete rotti di leggere commenti sul Trono di Spade? Un po’ anche io, ma nel bene e nel male la serie tratta dai romanzi di George RR (che credo stia per Rilassato Ritardatario) Martin è ormai talmente radicata nella cultura popolare che il popolo di internet si è diviso in due: quelli che devono per forza commentare e quelli che devono vantarsi di non averla mai vista. Magari mentendo. Io da bravo grafomane amante del trash […]
Un capolavoro del western all’italiana, da riscoprire ed amare dopo oltre 50 anni dall’uscita
Tutte (ma proprio tutte) (o quasi) le nuove serie ed i ritorni televisivi della settimana, nel consueto articolo domenicale del Cumbrugliume! Novità succulente Sapete che le miniserie inglesi mi piacciono sempre molto, giusto? I nostri amici d’oltremanica sanno dare il meglio quando si tratta di storie torbide ed intricate, e quella di The Victim sembra fatta apposta per tirare fuori il meglio (o il peggio) da loro. Ispirata alla tragica vicenda del rapimento ed omicidio del piccolo Jamie Bulger, The […]
La categoria “film e serie tv sulle evasioni dal carcere” meriterebbe una rubrica a parte. Dai complicati piani di Prison Break al classicone Fuga da Alcatraz, dall’angoscia di Fuga da Mezzanotte al testosterone di Escape Plan, fino ad arrivare alla fantascienza di The Cube o… perché no, all’animazione di Toy Story 3, cinema e televisione hanno prodotto centinaia di storie di fughe, riuscite e non, banali o intricatissime, di innocenti o colpevoli, sulle quali ci sarebbe tantissimo da dire. Il […]
Prima che il ruolo di giovani paladini del rock classico venisse assegnato ai simpatici Greta Van Fleet, un gruppo svedese si è assunto con meno ansie e meno esposizioni mainstream una responsabilità simili: i Blues Pills. Ho avuto la fortuna di vederli dal vivo tre anni fa, quando il loro secondo disco doveva ancora uscire, e nell’occasione non mi sono lasciato sfuggire la loro prima fatica omonima, nella versione in doppio vinile picture! A partire dalla locandina fino ad arrivare […]
In un Italia ideale non ci dovrebbe essere bisogno di questo libro. In un Italia ideale avremmo avuto dopo la seconda guerra mondiale il nostro bel processo di Norimberga, i criminali fascisti sarebbero stati estradati e processati, il nostro paese avrebbe fatto i conti con le sue colpe e con il suo passato e oggi nessuno rimpiangerebbe Mussolini, ne parlerebbe come di uno che amava gli italiani e spargerebbe bufale sul suo conto. Purtroppo, sappiamo tutti che non è così. […]