logo

Category : libri

02 Mag 2019

L’Italia che scrive: i consigli di maggio 2019

Da bravo (si fa per dire) autore dilettante di genere sto cercando sempre più di dare il buon esempio leggendo più storie possibile di autori italiani, sia autopubblicati che in uscita per case editrici. Rimarreste sorpresi se scopriste quanto talento e quante buone idee nascono ogni mese nel nostro paese… Purtroppo Amazon è un oceano talmente immenso che spesso anche cose che meriterebbero l’attenzione di tutti rimangono nascoste, e Facebook nonostante il proliferare di gruppi dedicati non riesce più a […]

10 Apr 2019

Francesco Filippi – Mussolini ha fatto anche cose buone

In un Italia ideale non ci dovrebbe essere bisogno di questo libro. In un Italia ideale avremmo avuto dopo la seconda guerra mondiale il nostro bel processo di Norimberga, i criminali fascisti sarebbero stati estradati e processati, il nostro paese avrebbe fatto i conti con le sue colpe e con il suo passato e oggi nessuno rimpiangerebbe Mussolini, ne parlerebbe come di uno che amava gli italiani e spargerebbe bufale sul suo conto. Purtroppo, sappiamo tutti che non è così. […]

04 Mar 2019

Il Palpa – Il più forte di tutti

Nell’ambiente del tennis su Roberto Palpacelli si raccontavano storie che spesso sfociavano in leggende. Si diceva che da ragazzo avesse battuto Boris Becker, che abbia stracciato 6-1 6-1 Volandri a trent’anni giocando con una sigaretta in bocca, che potenzialmente fosse il più forte di tutti. Un campione, della stoffa dei Panatta, Cané o per volare oltreoceano dell’idolo Andrè Agassi. E invece Roberto Palpacelli non è mai riuscito a sfondare, accontentandosi di qualche torneo open, qualche partita spettacolare, frotte di tifosi […]

27 Feb 2019

La stanza profonda, di Vanni Santoni

Quando avevo quindici anni, durante la settimana di autogestione in prima superiore, entrai più per scazzo che per altro, insieme a un paio di compagni di classe, in un’aula dove sulla porta campeggiava il cartello scritto a mano “GIOCHI DI RUOLO”. Avevo già avuto il mio approccio con il fantasy un paio di anni prima, con Il Signore degli Anelli chiesto come regalo di Natale e divorato in infinite sessioni di lettura prima della fine dell’anno, ma il gdr era […]

18 Feb 2019

Pendragar: Questione di gusti – di Pippo Abrami

Glimmerio è un nano. Può vedere al buio, percepire i metalli e apprezzarne il sapore. Purtroppo Glimmerio è stato allevato dagli umani e per questo nessuno lo considera all’altezza. In senso letterale. Quando scopre una truffa ai danni della sua famiglia dovrà lottare contro tutto e tutti per far emergere la verità. Tra un panino Gran Cinghiale, una cerva da galoppo e lo sciopero degli orchi l’indagine risulterà critica. Perché è difficile convincere chi non sente il gusto dei metalli… […]

21 Gen 2019

Italian way of Cooking, di Marco Cardone

Dal titolo potreste forse pensare che Marco Cardone sia uno dei passati vincitori di Masterchef, e che questo sia il suo primo libro di cucina. Non fatevi ingannare! Italian way of cooking è un romanzo, e anche se nelle ultime pagine del volume troverete davvero delle ricette, queste sono molto diverse (beh… forse) da quelle proposte dai vari Cracco, Barbieri o Cannavacciuolo nel loro ristoranti. Protagonista di Italian way of cooking è Nero, cuoco toscano verace, talentuoso ed attentissimo alla […]

12 Gen 2019
Storie di romanticismo

Vi aspetto in libreria!

Oggi alle 17.30 indosserò il mio costume da scrittore per la prima presentazione della mia raccolta di racconti, Storie di romanticismo, creature orribili e MOSTRI GIGANTI, al Feltrinelli Point in Via Garibaldi 107 ad Arezzo. Ad introdurmi sarà il bravo scrittore, giornalista e amico Roberto Gennari. Vi aspetto! …ma se siete lontani e non ce la farete ad essere presenti non temiate: il libro è disponibile sia in formato cartaceo che ebook su tutti i principali negozi digitali. Tipo Amazon, […]

17 Ott 2018

Chaveyo – di Luigi Iapichino e Moreno Pavanello

I kachina sono gli spiriti della tradizione della tribù indiana degli Hopi. Sono come delle rappresentazioni dei fenomeni naturali e non, possono simboleggiare il sole, le stelle, la pioggia, il cielo, ma anche un antenato degno di reverenza, un sentimento, un luogo. Come gli dei dell’Antica Grecia i kachina hanno relazioni tra di loro e con gli esseri umani: possono innamorarsi, formare una famiglia, avere figli… Non sono adorati come dei, ma sono rispettati come creature potenti, capaci di canalizzare […]