fbpx
logo

Category : libri

10 Ott 2018

Storie di romanticismo, creature orribili e mostri giganti anche in cartaceo!

Lo so che avete aspettato a comprare il mio Storie di romanticismo, creature orribili e MOSTRI GIGANTI perché volevate stringere della carta tra le mani, antichi romanticoni che non siete altro. Sarete quindi felici di sapere che finalmente è possibile farlo… Pagando 9.99€, si intende! Il cartaceo è già disponibile sia sul sito di Streetlib che su Amazon. Dovrebbe essere la versione corretta in entrambi i negozi, ma per sicurezza se volete comprarlo da Amazon vi consiglio di aspettare qualche […]

27 Set 2018

Storie di romanticismo, creature orribili e MOSTRI GIGANTI!

Avete paura dei mostri? Incontrerete creature terribili: talmente grandi da poter usare la balena di Pinocchio per la frittura di paranza, talmente potenti da essere scambiati per divinità, talmente orribili che la mente umana si rifiuterà di accettarle. Godzilla lontanissimo dal natio Giappone, Bigfoot che si stufa della politica americana, uno zombie che proverà a rovinare lo spirito del vero Natale… E molto di più. Undici racconti surreali e divertenti, cinici e spaventosi (ma non troppo, ve lo prometto) che […]

17 Set 2018

Aislinn – Nè a Dio nè al diavolo

Non commettete il mio stesso errore! Inizialmente avevo ignorato Nè a Dio nè al diavolo di Aislinn, pseudonimo della scrittrice biellese Sara Benatti, perché credevo fosse un romanzo di genere totalmente diverso. Non perché pensi che una donna possa scrivere solo romanzetti rosa (adoro J.K. Rowling e Harper Lee, Robin Hobb e Ursula Le Guin, Lucia Patrizi e Margaret Atwood…), ma perché i suoi primi due romanzi parlavano di angeli, ora ne ha pubblicato uno con i vampiri… insomma, avevo […]

31 Ago 2018

Andrea Berneschi – Levitazione. Una guida pratica

Andrea Berneschi è uno scrittore poliedrico, capace di spaziare dall’horror al fantasy, dal weird al surreale, mantenendo sempre uno stile personale e riconoscibilissimo. Insomma, è uno di quegli scrittori che piacciono a me. Sul Cumbrugliume vi avevo già parlato di Necroniricon e di Kaiju Delicatessen, ma i suoi lavori più recenti mi sono piaciuti persino di più. I suoi racconti di fantasy mediterraneo, ad esempio, sono davvero appassionanti, e quando si arriva a fine lettura si rimane con la voglia di […]

02 Ago 2018
Stoner John Williams

John Williams – Stoner

Tanti altri blog hanno i guest post… Il Cumbrugliume non può certo essere da meno, e quindi questa settimana un’ospite di riguardo recensirà un libro che le è piaciuto molto. Date il benvenuto a mia moglie Sara, e sperate che torni a farci compagnia più spesso! E se anche voi volete scrivere qualcosa per Il Cumbrugliume, contattatemi senza timore all’indirizzo info@cumbrugliume.it ! “Perchè noi in fondo apparteniamo al mondo; avremmo dovuto saperlo. E lo sapevamo, credo. Ma abbiamo dovuto nasconderci […]

16 Giu 2018
Kings of the Wyld

Nicholas Eamer – Kings of the Wyld

  Un mondo fantasy ricchissimo di creature ed ironia, ispirazione dal mondo del gioco di ruolo e da quello del rock, una storia divertente, appassionante… come potevo non amare Kings of the Wyld, romanzo d’esordio del giovane scrittore canadese Nicholas Eames? Per l’occasione ho provato qualcosa di diverso… una videorecensione! Nel frattempo poi ho anche scoperto che il romanzo è stato tradotto in italiano dalla Casa Editrice Nord come I Guerrieri di Wyld… meglio così!

08 Giu 2018
Una punta di malinconia e tristezza (mai) infinita

Una punta di malinconia e tristezza (mai) infinita

Quasi non ci credevamo quando siamo riusciti ad avere finalmente in mano i 28 testi inediti (!!!) che sono andati a formare Una punta di malinconia e tristezza (mai) infinita, il tributo a Mellon Collie and the Infinite Sadness di cui abbiamo cominciato a parlare oltre due anni fa. Ci abbiamo messo due anni di false partenze, qualche ripensamento, qualcuno che si è tirato indietro all’ultimo momento, ma in fondo va bene così. Una punta di malinconia e tristezza (mai) […]

06 Giu 2018

Ma è vero che Billy Corgan era il fratello di Super Vicki?

Era la fine del 1995 e avevo sedici anni, l’età perfetta per ascoltare un disco come Mellon Collie and the Infinite Sadness. Se ne parlava anche a scuola, con gli amici che condividevano la passione per il rock, e probabilmente è stato proprio uno di loro a uscire per la prima volta con la frase: – Lo sapevi? Billy Corgan era il ragazzino della famiglia di Super Vicki! Chissà come nascono le leggende. Forse qualcuno aveva visto le foto del […]