fbpx
logo

Cinque film da guardare al cinema questa settimana: 15/06/2017

Vero come la finzione

Continuiamo il trend della scorsa settimana e parliamo di cinema… e non solo, visto che le uscite nelle sale sono sempre meno e soprattutto sempre più vecchie… Netflix, dal canto suo, ci da l’occasione di vedere film più o meno vecchi molto interessanti e appena inseriti nel suo palinsesto. Partiamo proprio da uno di questi!

5- VERO COME LA FINZIONE, di Marc Forster, è un film del 2006 con Will Ferrell, Emma Thompson, Maggie Gyllenhall e Dustin Hoffman. Qui Will offre probabilmente la sua interpretazione più convincente come personaggio di un romanzo che prende vita, in un contesto che non nega completamente le sue doti comiche ma le inserisce in un contesto meta-narrativo romantico ed a tratti drammatico. Per i fan di film come Ruby Sparks e Essere John Malkovich!

Vero come la finzione

…passiamo ora al cinema? È davvero necessario? L’avete voluto voi!

4- IL CRIMINE NON VA IN PENSIONE, di Fabio Fulco. Con Stefania Sandrelli, Ivano Marescotti, Gianfranco D’Angelo.
Genere: action comedy

Il crimine non va in pensione

Le locandine quelle belle, che attirano i giovani

Ok, di che parla? Fabio Fulco prova a giocarsi la carta della action comedy alla Smetto quando voglio in chiave geriatrica, con un gruppo di 80enni che prepara una rapina… usando un gruppo di attori conosciutissimi e molto amati ma che sarebbe un eufemismo definire in declino (ci sono anche Franco Nero, Orso Maria Guerrini, Maurizio Mattioli…)

Perché dovreste guardarlo? Ammettiamo quanto meno che il tentativo di fare qualcosa di diverso c’è.

Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: Gianfranco D’Angelo lo preferivo come Has Fidanken.

3- ASPETTANDO IL RE, di Tom Tykwer. Con Tom Hanks, Sarita Choudhury, Tom Skerritt.
Genere: drammatico

Aspettando il re

Sì, ma quando passa il 15?

Ok, di che parla? Un uomo d’affari in difficoltà tenta l’ultima carta e vola in Arabia Saudita per vendere la sua attività a un ricco emiro…

Perché dovreste guardarlo? Se ne parlava anche benino… un anno fa, quando uscì in tutto il resto del mondo. Un filmetto non esaltante ma ben girato e recitato (con Tom Hanks era anche ovvio)

Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: visto che non c’è molto altro…

2- UNA DOPPIA VERITÀ, di Courtney Hunt. Con Keanu Reeves, Renée Zellweger, Gugu Mbatha-Raw.
Genere: drammatico

Una doppia verità

…e se ti propongono una scelta tra una pillola rossa e un’altra blu, tu fai come me…

Ok, di che parla? L’avvocato Ramsay decide di difendere il giovane Mike dall’accusa di aver assassinato il padre… sembra una missione impossibile visto che le prove sembrano puntare tutte su di lui che ha anche quasi confessato, e persino suicida, visto che è amico della madre e della famiglia da anni, ma… chissà.

Perché dovreste guardarlo? Un intrigo intrigante e intricato… per un altro film uscito negli USA nel 2016 senza riscuotere gran successo, e distribuito da noi solo ora.

Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: da qualche recensione letta sembra un film che prima appassiona molto e alla fine delude moltissimo. Magari se ne può guardare solo metà!

1- NERVE, di Henry Joost, Ariel Shulman. Con Emma Roberts, Dave Franco, Emily Meade
Genere: sci-fi / thriller / action

Nerve

Ok, di che parla? …e leggetevi la mia recensione, no? Eh sì, anche questo è uscito un anno fa. La distribuzione sta raschiando il fondo del barile… ma questo, almeno, è un filmetto divertente e attuale in tempi di blue whale e bufale simili!

4 thoughts on “Cinque film da guardare al cinema questa settimana: 15/06/2017”

  1. Devo ancora vedere Nerve dai tempi della tua recensione, io sono lento, ma la nostra distribuzione estiva è anche peggio di me 😉 Cheers

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: