D’estate fa caldo, si va in vacanza, la distribuzione offre pochissimi film interessanti e persino i popcorn sembrano meno attraenti. E allora non aspettiamo troppo prima di tornare al cinema, anche perché nel mese di maggio escono questi dieci film (più uno) che mi sento davvero di consigliarvi!
FUORI CLASSIFICA: THE STRANGERS – PREY AT NIGHT (dal 31 Maggio)
Vogliamo davvero scherzare? Uno slasher di 80 minuti con Christina Hendricks! Magari non al cinema, ok, ma questo si guarda per forza. È il seguito di The Strangers, uscito dieci anni fa, con Liv Tyler. Non era malissimo…
10 – GIU’ LE MANI DALLE NOSTRE FIGLIE (dal 17 Maggio)
Solitamente quando si presenta all’orizzonte un film con John Cena la reazione naturale dovrebbe essere un “NO! NO! NO!” scappando via con le mani davanti agli occhi. Ma le cose possono cambiare, e questo Blockers in patria è stato accolto benino. Parla di padri che vogliono impedire che le figlie perdano la verginità, e pur senza pretendere di essere materiale da Oscar sembra una commedia sfrenata e divertente, di quelle perfette per una giornata uggiosa in cui non si ha voglia di fare altro (ok, magari a Maggio non capita così spesso…).
09 – L’ISOLA DEI CANI (dal 1 Maggio)

“Piantatela di guardarmi in cagnes…” no, così è troppo facile. Vediamo un po’ cosa ci possiamo inventare… che ne dite di “Mi sento un pelo osservato”?
Wes Anderson è uno dei pochissimi registi in grado di camminare in perfetto equilibrio su quel filo sottile che separa la Piccola Terra dei Grandi Maestri del Cinema dall’Infinito Abisso dei Registi Presuntuosi che le Persone Normali Possono Solo Odiare (lo so che è un nome lungo, ma si chiama così). Qui ci riprova con la stop motion, coinvolgendo attori da nulla come Bryan Cranston, Scarlett Johansson, Tilda Swinton, Greta Gerwig e ovviamente Bill Murray. Ecco, si potrebbe guardare un film anche solo per Bill Murray. Quindi nonostante abbia qualche cattivo presagio direi di dare una possibilità anche a questa futuristica e visivamente particolarissima storia giapponese che sembra una fiaba ma sospetto si rivelerà più una satira…
08 – A BEAUTIFUL DAY (dal 1 Maggio)
…e ora parliamo di Kevin è stato un film capace di impressionare quasi tutti coloro che l’hanno visto. Lungi dall’essere perfetto, è stato in grado (anche grazie alle memorabili interpretazioni di Tilda Swinton, John C. Reilly e Ezra Miller) di creare atmosfere perturbanti. Non si parla molto di Lynne Ramsay perché purtroppo non escono spesso suoi film, ma il suo ritorno alla reagia A Beautiful Day (con un ottimo Joaquim Phoenix come protagonista) potrebbe regalarci una prospettiva diversa su una trama simile a quella di Drive o Leon, e la sua definitiva consacrazione. Speriamo!
07 – MEKTOUB, MY LOVE – CANTO UNO (dal 24 Maggio)

Kechiche ha uno stile personalissimo nel riprendere i protagonisti dei suoi film – soprattutto le belle ragazze
Un film franco-tunisino di tre ore (e questo “canto uno” mi fa pensare che la storia possa non essere conclusa!) non appare spesso sul Cumbrugliume, figuriamoci se in una classifica dei dieci più consigliati del mese. Il fatto è che il regista è Abdellatif Kechiche, quello de La Vita di Adele, uno dei film più rappresentativi di questo decennio. Direi che almeno una chance gliela possiamo dare!
06 – GAME NIGHT – INDOVINA CHI MUORE STASERA? (dal 1 Maggio)
Se dovessi giocarmi il film a sorpresa di questo mese punterei tutto su Game Night. Apparentemente potrebbe sembrare una semplice commedia d’azione, ma fin dal primo trailer mi è sembrato di intuire una realizzazione intelligente, divertente e divertita, e il cast (gli ottimi Jason Bateman e Rachel McAdams, il sempre sottovalutato Kyle Chandler) non può che attrarmi. Anche la durata, 100 minuti, è sintomatica di un film che dovrebbe funzionare come un orologio. Io ci credo.
05 – LORO 2 (dal 10 Maggio)
Il mese scorso non ho inserito Loro 1 in classifica perché… non lo so, forse mi era semplicemente sfuggito, o forse l’uscita è stata anticipata rispetto a quella prevista? Non l’ho ancora visto, ma Sorrentino è tecnicamente un mostro, e i suoi lavori precedenti mi hanno sempre affascinato. Da vedere!
04 – LA TRUFFA DEI LOGAN (dal 31 Maggio)
Qui potrei ripetere un po’ le stesse parole usate per Game Night. Film divertente, divertito, grande cast (Channing Tatum, Adam Driver, Riley Keough, Katie Holmes, Hilary Swank e soprattutto un Daniel Craig che sembra aver trovato una parte perfetta)… qui però c’è un’arma in più: Steven Soderbergh, che ritorna a una regia cinematografica dopo aver annunciato il ritiro ed essere tornato parzialmente sui suoi passi con l’ottimo The Knick. E ci sono anche dei personaggi memorabili. Il 2018 aspetta il suo Baby Driver… Qui c’è Adam Driver, senza un braccio… non vi ricorda qualcuno? Coincidenze, coincidenze…
03 – DOGMAN (dal 17 Maggio)
Ok Sorrentino, ma la palma di film italiano più interessante del mese va a Garrone, che ci racconta uno dei fatti di cronaca più sconvolgenti (e ancora discussi) del nostro paese. Solo lui poteva raccontare la storia del Canaro della Magliana, e la storia ha le carte in regola per uscire dal Grande Raccordo Anulare e contagiare tutto il mondo…
02 – DEADPOOL 2 (dal 15 Maggio)
Ok prima scherzavo. L’unico film a poter ambire alla palma di più divertente del mese è il seguito di Deadpool. Ryan Reynolds ha davanti a sé un rigore a porta vuota, e il regista ingaggiato è David Leitch, quello di John Wick e Atomica Bionda. Tutto il mondo è già in piedi, pronto a urlare al gol più facile ed entusiasmante della storia… (o quasi. Dai, ci proviamo)
01 – SOLO – A STAR WARS STORY (dal 23 Maggio)
Non credevate mica che la prima posizione potesse andare a un altro film?
LORO 1 non è male, soprattutto nei duetti tra Silvio e Veronica (ci sono battute pregevoli).
LRO 2 dovrebbe essere meglio; ci sarà anche Gheddafi che verrà a propagandare il bungabunga
Penso proprio che li recupererò tra qualche tempo in rapida successione 🙂
John Cena farà Duke Nukem, quindi guai a toccarmelo ahhaha
Speriamo che sia la svolta per lui 😀
La truffa dei Logan me l’hanno fatto andare in disgrazia perché ho visto minimo 5 volte il trailer, ad ogni film che ho visto al cinema lo proponevano 😀 Io vorrei vedere senz’altro SOLO, poi Deadpool 2 non mi dispiacerebbe ma mia moglie dopo la “fregatura” dell’altra volta col cavolo che vuole vederlo, devo trovare altri nerd con cui andare al cinema 🙂
Ma come fregatura? È piaciuto persino a mia moglie! 😀
Qualcosina che potrebbe interessarmi c’è. Mi colpisce la descrizione che fai di Game Night… commedia d’azione… 😉
Moz-
Prova a guardare il trailer… già quello dice molto. Poi l’accoglienza negli USA è stata molto buona!
John Cena e Sorrentino no grazie…tutti gli altri invece a modo loro parecchio interessanti 😉