Sono rimasto indietro di una settimana! Scusate, ero in ferie. Quindi non perdiamo tempo ed andiamo a vedere cosa c’è di nuovo nelle tv. Su, su!
18 Aprile
– I Want my Wife Back
Network: BBC One (UK)
Genere: sitcom
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 6
Un bravuomo di quaranta anni viene lasciato dalla moglie e ci rimane MALISSIMO, così ce la mette tutta per capire perché.
Perché dovreste seguirlo: probabilmente le sitcom BBC sono meglio di quelle ABC
Perché non dovreste seguirlo: ma sempre sitcom restano
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: mai nella vita
19 Aprile
– Containment
Network: The CW (USA)
Genere: epidemico
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 13
Un immigrato irregolare siriano porta una nuova e terribile malattia nella città di Atlanta. Parte della città viene messa in quarantena, e ogni accesso o uscita viene bloccato… Remake di una serie belga (!!!).
Perché dovreste seguirlo: DAI CHE CI SONO GLI ZOMBIE!
Perché non dovreste seguirlo: no, pare non ci siano.
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: ha dei momenti un po’ pezzentelli, ma oh, a me gli epidemici piacciono! Recensione in arrivo.
20 Aprile
– Time Travelling Bong
Network: Comedy Central (USA)
Genere: commedia
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 3
Miniminiserie in tre episodi su una coppia di amici che trova un bong capace di farli viaggiare nel tempo. Eh si.
Perché dovreste seguirlo: TRASH! TRASH! TRASH!
Perché non dovreste seguirlo: davvero.
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: guilty pleasure inutile ma che si può anche vedere. In fondo sono tre episodi.
24 Aprile
– Silicon Valley (terza stagione)
Network: HBO (USA)
Genere: nerd
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 10
Geniali programmatori alle prese con il mondo del business informatico.
Perché dovreste seguirlo: è quasi universalmente considerata una delle commedie più divertenti di casa HBO
Perché non dovreste seguirlo: io ho visto la prima serie. Caruccia. Niente di più.
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: quasi impossibile che ricominci a guardarla
– Veep (quinta stagione)
Network: HBO (USA)
Genere: commedia politica
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 10
Julia Louise Dreyfuss è la vicepresidente (anzi, ormai Presidente) degli Stati Uniti, ed in quanto tale deve sobbarcarsi un sacco di lavoro…
Perché dovreste seguirlo: prima ho sbagliato, è QUESTA la commedia considerata la più divertente in casa HBO, e la Dreyfuss continua a ricevere nomination su nomination ai Golden Globe
Perché non dovreste seguirlo: a me attira ancor meno della precedente. Che ci posso fare?
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: posso non guardarla.
25 Aprile
– Flowers

picture not related
Network: Channel 4 (UK)
Genere: black comedy
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 6
Una famiglia in disfacimento, composta di gente stramba. Eppoi non lo so.
Perché dovreste seguirlo: alcuni articoli parlano di una commedia “in stile Wes Anderson”
Perché non dovreste seguirlo: …lo stile è una cosa, la qualità un’altra.
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: solitamente sono propenso a dare chance agli inglesi… stavolta no.
– Turn (terza stagione)
Network: AMC (USA)
Genere: dramma storico
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La storia del Culper Ring, gruppo di spionaggio organizzato agli ordini di George Washington che cambiò le sorti della Guerra di Indipendenza Americana.
Perché dovreste seguirlo: è una pagina di storia molto interessante…
Perché non dovreste seguirlo: ho visto parte della prima serie. Che palle.
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: avevo grandi speranze al momento dell’uscita, ed invece l’ho trovata una serie davvero poco riuscita. Dubito che ora sia migliorata così tanto.
1 Maggio
– Penny Dreadful
Network: Showtime (USA)
Genere: penny dreadful!
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 9
Le storie che si intrecciano di una serie di personaggi tratti dalla letteratura inglese del 19mo secolo: Dorian Gray, Mina Harker, Victor Frankenstein, il Dr. Jekyll, Van Helsing…
Perché dovreste seguirlo: serie interessante con alcuni momenti assolutamente allucinanti e fuori di testa… e con Eva Green.
Perché non dovreste seguirlo: ad alcuni episodi sublimi se ne alternano altri francamente noiosi
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: da recuperare nei momenti morti