14 Novembre
– My Mother and Other Strangers
Network: BBC One (ENG)
Genere: drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 5
La trama in dieci parole: famiglie rurali cercano di mantenere una vita normale nel 1943
Perché dovreste seguirlo: le ricostruzioni storiche e sociali della BBC sono sempre di buon livello. Il budget della serie è piuttosto elevato e si vede.
Perché non dovreste seguirlo: rischio dupalle medio alto
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: temo che il rischio dupalle tenda all’alto
– Mars
Network: National Geographic (USA)
Genere: docudrama / mockumentari
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 6
La trama in dieci parole: storia della colonizzazione del Pianeta Rosso, tra 2033 e 2016
Perché dovreste seguirlo: a metà tra mockumentary sulla storia futura e informazione scientifica, le parti con attori sono intervallate a interviste di veri scienziati e personalità quali Elon Musk e Neil DeGrasse Tyson
Perché non dovreste seguirlo: bilanciare le due parti non sarà semplice
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: la mia passione per la fantascienza e il mockumentary mi spinge alla curiosità!
15 Novembre
– Brown Nation
Network: Netflix (online)
Genere: comedy
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: una famiglia e una compagnia tecnologica indiana a New York
Perché dovreste seguirlo: la prima serie americana con un cast completamente indian
Perché non dovreste seguirlo: …e allora?
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: passo mille volte
– Teen Wolf (sesta stagione)
Network: MTV (USA)
Genere: teen drama / horror
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 20
La trama in dieci parole: giovane uomo-lupo cerca di avere una vita normale a scuola
Perché dovreste seguirlo: mmmhh… bei ragazzi?
Perché non dovreste seguirlo: niente Michael J Fox
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: evitare
– Good Behavior
Network: TNT (USA)
Genere: drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: una truffatrice, suo figlio, la sua consulente e un killer.
Perché dovreste seguirlo: prime critiche positive, una serie che sembra anche piuttosto sexy per il network su cui va in onda
Perché non dovreste seguirlo: mi sa un po’ di “sempre la solita roba”
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: una di quelle classiche serie di cui aspetto di leggere le recensioni degli altri
– Shooter
Network: USA Network (USA)
Genere: action / drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: ?
La trama in dieci parole: ex cecchino dei marine viene incastrato per omicidio non commesso…
Perché dovreste seguirlo: una serie che ha fatto molto parlare di sé anche prima di andare in onda, rimandata per varie sparatorie avvenute negli USA…
Perché non dovreste seguirlo: al di là della cronaca, sembra sempre la stessa roba
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: presumibilmente È sempre la stessa roba
– Sweet/Vicious
Network: MTV (USA)
Genere: action / comedy
Durata: 40 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: due studentesse universitarie sono in segreto delle vigilanti nel campus…
Perché dovreste seguirlo: sembra un mix tra azione e commedia con potenzialità interessanti
Perché non dovreste seguirlo: sembra anche una cosa veramente molto teen
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: non sono io il target della serie, ma come Scream Queens potrebbe alla fine risultare una cosa interessante…
16 Novembre
– The Art of More (seconda stagione)
Network: Crackle (USA)
Genere: drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: storie, segreti e inganni dal mondo delle aste di lusso
Perché dovreste seguirlo: argomento interessante e con ottimi attori riconoscibili come Kate Bosworth e Dennis Quaid
Perché non dovreste seguirlo: la prima serie è passata inosservata
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: temo che anche la seconda farà la stessa fine
– Ice
Network: Audience Network (USA)
Genere: thriller / drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: una famiglia di mercanti di diamanti alle prese con la legge
Perché dovreste seguirlo: beh, anche qui argomento potenzialmente interessante, e l’Audience Network ha prodotto anche cose valide recentemente, su tutte Kingdom. Dietro il progetto c’è Antoine Fuqua.
Perché non dovreste seguirlo: non se ne parla affatto, e le prime recensioni sembrano molto medie
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: dubito che sia un nuovo Kingdom
– The Legend of the Blue Sea
Network: SBS (KOR)
Genere: fantasy / romance
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 20
La trama in dieci parole: storia d’amore tra un giovane nobile e una sirena
Perché dovreste seguirlo: a qualcuno le serie coreane piacciono!
Perché non dovreste seguirlo: a qualcuno piace anche la merda
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: diciamo che è una curiosità da segnalare 🙂
– Weighlifting Fairy Kim Bok Joo
Network: MBC (KOR)
Genere: teen-sport-comedy
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: una ragazzina ha un gran talento per il sollevamento pesi
Perché dovreste seguirlo: dai, che storia è?
Perché non dovreste seguirlo: non commentiamo
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: viva la Corea (del Nord)
– Nightcap
Network: Pop (USA)
Genere: sitcom
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: uhm… non lo so e non ho voglia di cercare!
Perché dovreste seguirlo: passo
Perché non dovreste seguirlo: passo
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: e chiudo!
17 Novembre
– Jack Taylor (terza stagione)
Network: TV3 (IRE)
Genere: crime drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 3
La trama in dieci parole: ex poliziotto diventa investigatore privato dopo essere stato buttato fuori
Perché dovreste seguirlo: alcune recensioni parlano di una serie accattivante e coinvolgente
Perché non dovreste seguirlo: altre di una serie piuttosto pesante e verbosa
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: in medio stat virtus, e io le cose medie cerco di evitarle
– Lovesick (seconda stagione)
Network: Netflix (online)
Genere: comedy
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 8
La trama in dieci parole: ehi, ma è Scrotal Recall, perché le hanno cambiato nome? Basta, sono sdegnato e mi rifiuto di commentarla! 😛
Il mockumentary (o la?) è un formato che mi piace molto, e poi Marte cavolo!
No Michael J Fox no party 😉 Ma “Shooter” centra qualcosa con il film omonimo? Cheers!
Si è tratto dal film (e dal libro), infatti anche Wahlberg figura tra i produttori!
Ho visto il primo episodio di Marte…e niente, fantastico davvero, un mix tra un film e un telefilm, spettacolare e interessante, forse prossimamente ne scriverò 😉