fbpx
logo

LoSpo’s Corner: Wayward Pines

Wayward Pines

WAYWARD PINES

Wayward Pines

Fox, 1 stagione da 10 episodi (da un’ora l’uno)

Proprio in questi giorni FOX ha ufficializzato una seconda stagione, ai tempi che la guardai io doveva essere una serie fine a se stessa e francamente non so se essere contento per una seconda stagione, poche serie mi hanno dato un otto volante di sensazioni come questa.

Wayward Pines

Ma andiamo con ordine, di grazia.

Ethan Burke è un agente federale e viene spedito in una cittadina dove sono spariti due suoi colleghi, un uomo e una donna, in quella che pare un’indagine di routine. Il povero Ethan invece si trova suo malgrado coinvolto in un incidente e si sveglierà proprio nell’ospedale di Wayward Pines. Cittadina sfacciatamente carina, prati verdi e boschi rigogliosi incorniciano quello che sembra essere un posto perfetto, fin troppo perfetto, finché, piuttosto in fretta, anche Ethan capisce qual è l’unico grande difetto: nessuno può uscire dalla cittadina, per nessun motivo. Mai.

Wayward Pines

Succedono molte cose durante la permanenza di Ethan Burke a Wayward Pines, molte delle quali terribili, mantenendo il filo narrativo per diversi tratti su ottimi livelli. L’opera non è originale ma copre con i suoi dieci episodi le prime due parti della trilogia di Blake Crouch (autore da oltre 1 milione di copie vendute in 20 lingue, nella top40 di amazon kindle per molto tempo, insomma non proprio un novellino) e lo fa col piglio giusto, senza mai avventurarsi in un ritmo troppo alto e costruendo bene i colpi di scena.

O almeno lo fa piuttosto bene per i primi 5 episodi.

Wayward Pines

Sapevamo già che dietro a tutta questa serie c’è molto più cinema del solito, partendo dal produttore/regista/sotuttoio M.N.Shyamalan fino a chiudere con due attori noti come Matt Dillon e Carla Gugino. Ora, questa è gente che ha vinto premi, che conosce il cinema, quello vero, le grandi distribuzioni e va da sé che sommando tutto (libro molto venduto, regista alla moda, attori famosi) uno si aspetta una gran serie, qualcosa che ridefinisca i canoni. Invece no.

Shyamalan continua ad usare il suo più grande potere: creare una gran suspance per niente e anche questa volta crea metà serie davvero buona e poi tira via come se avesse fretta tutto il resto. Va detto che Matt Dillon non lo ha aiutato, mantenendo la stessa faccia quando bacia la moglie o vede esplodere un’auto. Carla Gugino invec prova a tenere in piedi la baracca ma intorno al giro di boa della serie la missione diventa impossibile per tutti. La tristissima morale è la seguente: poteva essere fatta molto meglio di così.

Perché dovreste guardarla? Perché il lavoro di sceneggiatura nei primi episodi è eccezionale, la prima puntata ha un passo da urlo e la piccola comunità cittadina mette davvero i brividi.

Perché non dovreste guardarla? Perché la seconda parte della serie vi farà incazzare, specie se avete visto del buono nella prima.

One thought on “LoSpo’s Corner: Wayward Pines”

  1. A me è piaciuta, non tantissimo a dir la verità ma è molto interessante, certamente una seconda stagione non so con quali premesse senza un cast conosciuto, mah vedremo 😉

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: