Questa settimana il mondo pare impazzito per il ritorno delle Gilmore Girls. Ora, conoscendo i miei gusti, come avrò giudicato al tempo Una Mamma per Amica? Ecco, bravi. Vediamo se esce qualcos’altro di più interessante, dai!
20 Novembre
– The Librarians (terza stagione)
Network: TNT (USA)
Genere:Â adventure / fantasy
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole:Â la Biblioteca sceglie i propri guardiani, per risolvere antichi misteri…
Perché dovreste seguirlo: la protagonista è Rebecca Romjin, sempre ipergnocca anche a 45 anni
Perché non dovreste seguirlo: una seriettina un po’ così
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: passatempo
– The Affair (terza stagione)
Network: Showtime (USA)
Genere: drama / mystery
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole:Â amori, tradimenti e misteri, tre anni dopo la seconda stagione
Perché dovreste seguirlo: The Affair è stata una delle migliori sorprese degli ultimi anni, e persino Pacey fa una gran figura
Perché non dovreste seguirlo: rinnovarsi spostando la narrazione a tre anni dopo e inserendo un nuovo punto di vista non è facile, le recensioni del primo episodio parlano di un esordio buono ma non coinvolgente come le prime stagioni.
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: una piccola fase di assestamento ci sta, ma ho gran fiducia in The Affair
21 Novembre
– The Coroner (seconda stagione)
Network:Â BBC One (ENG)
Genere: drama / crime
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole:Â coroner e detective indagano su omicidi in un paesino inglese
Perché dovreste seguirlo: le garanzie di professionalità BBC
Perché non dovreste seguirlo: sembra una serie vecchio stile, da pomeriggio di La7
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: noia
– La Mafia Uccide Solo d’Estate
Network: Rai1 (ITA)
Genere: commedia / mafia
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 12
La trama in dieci parole:Â la serie tv tratta dall’omonimo film della iena Pif
Perché dovreste seguirlo: Pietro Grasso definì il film “il più bello di sempre sulla Mafia”…
Perché non dovreste seguirlo: provo un odio viscerale e forse immotivato per Pif
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: puff!
– Two Doors Down (seconda stagione)
Network: BBC One Scotland (SCO)
Genere: sitcom
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 6
La trama in dieci parole:Â sitcom scozzese ambientata in un salotto della periferia di Glasgow
Perché dovreste seguirlo: niente dai, non perdiamo tempo!
Perché non dovreste seguirlo: no alle sitcom, e questa è persino considerata brutta
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: nein!
– Search Party
Network: TBS (USA)
Genere:Â comedy
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole:Â quattro giovani coinvolti nel mistero della scomparsa di una amica
Perché dovreste seguirlo: se proprio comedy deve essere, questa almeno ha il 100% di recensioni positive su Rotten Tomatoes, e se ne parla molto bene
Perché non dovreste seguirlo: …si, ma è quasi una sitcom!
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: il lato mistery mi intriga un po’, cercherò di saperne di più
25 Novembre
– 3%
Network: Netflix (online)
Genere: drama /Â sci-fi
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 8
La trama in dieci parole: nel futuro, il 3% della popolazione potrà accedere al progresso…
Perché dovreste seguirlo: tutti a parlare di Gilmore Girls… e questa? È la prima produzione Netflix brasiliana, è un prodotto di fantascienza distopica, è dannatamente interessante!
Perché non dovreste seguirlo: non è che tutti parlano di Gilmore Girls perché questa fa schifo?
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: diamogli una chance!
– Gilmore Girls – A Year in the Life
Network: Netflix (online)
Genere: family / comedy
Durata: 90 minuti
Numero episodi: 4
La trama in dieci parole:Â mamma e figlia sono cresciute ma restano pur sempre amiche
Perché dovreste seguirlo: pare che siate stati tutti fan di Una Mamma per Amica!
Perché non dovreste seguirlo: a me faceva schifo, nonostante la milfitudine di entrambe (ormai) le Gilmore Girls
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: smettetela di elogiare questa robaccia!
Esiste un serie con Rebecca Romjin e dei libri ed io non l’ho mai vista!? Per il resto mi attira molto la dispotia Brasileira, concetti che stanno bene insieme dai tempi di un certo film di Terry Gilliam, grazie per la dritta 😉 Cheers!
Sono molto curioso anche io, spero di poterne parlare (bene) a breve 🙂
Ovviamente aspetto la terza stagione di The Affair, perché le prime due mi sono piaciute 😉
È un’altra delle serie più belle di cui pochissimi ahimé parlano!