E’ stata la settimana di The Young Pope, dei Medici, del ritorno in ospedale di Hugh Laurie, dello spinoff del Dr. Who e della citatissima Black Mirror. E chi se non il Cumbrugliume poteva riassumere tante uscite in un unico post? Ecco a voi le serie della settimana!
16 Ottobre
– Graves
Network: Epix (USA)
Genere: political comedy
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: un ex presidente USA realizza di aver commesso molti errori…
Perché dovreste seguirlo: Nick Nolte protagonista, una serie comedy che prova un approccio più originale della media…
Perché non dovreste seguirlo: sento puzza di sitcom
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: ha in qualche modo suscitato il mio interesse, ma non basta perché la guardi (salvo recensioni miracolose)
– Yonderland (terza stagione)
Network: Sky1 (UK)
Genere: fantasy sitcom
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 8
La trama in dieci parole: una casalinga è la prescelta per salvare un mondo fantastico!
Perché dovreste seguirlo: una via di mezzo tra l’Albero Azzurro e Labyrinth!
Perché non dovreste seguirlo: una via di mezzo tra l’Albero Azzurro e Labyrinth!
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: se ne leggono in giro anche recensioni positive, di certo è una serie folle e fuori dagli schemi, adatta a bambini e adulti. Ma non la guarderò lo stesso 😛
– Berlin Station

Mi spiegate perché nelle foto promozionali devono SEMPRE stare in piedi guardando il nulla in direzioni a caso?
Network: EPIX (USA)
Genere: spionaggio
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: una storia di spionaggio tra gli USA, Budapest e Berlino
Perché dovreste seguirlo: le storie di spie in tv spesso funzionano. Qui alla regia c’è l’ottimo Michaël R. Roskam.
Perché non dovreste seguirlo: nonostante il buon cast e i nomi coinvolti sembra comunque una serie di seconda fascia
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: potrebbe rivelarsi una sorpresa, anche perché non se ne sa molto. Le prime recensioni però non sono esaltanti…
– Tutankhamun
Network: ITV (UK)
Genere: avventura
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 4
La trama in dieci parole: storia romanzata della scoperta (e maledizione) della tomba di Tutankhamun
Perché dovreste seguirlo: una storia comunque interessante e chiacchieratissima
Perché non dovreste seguirlo: a prima vista pare una roba piuttosto banale, nonostante Sam Neill
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: mi sono lasciato fregare da Hooten & The Lady, questa non mi frega!
– Eyewitness
Network: USA Network (USA)
Genere: drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: due ragazzini assistono a un omicidio, cercano di mantenere il segreto…
Perché dovreste seguirlo: tratta da una serie norvegese molto apprezzata e premiata, mantiene (a quanto se ne sa) la stessa struttura
Perché non dovreste seguirlo: i remake di serie tv non sempre funzionano bene
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: la trama è intrigante, la regista è quella di Twilight. Giudicate voi!
17 Ottobre
– Jane The Virgin (terza stagione)
Network: The CW (USA)
Genere: comedy / drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 20
La trama in dieci parole: una ventenne vergine molto religiosa viene inseminata artificialmente per errore
Perché dovreste seguirlo: una versione volutamente esagerata di una classica telenovela, rifatta per il gusto dei teenager americani e non solo, con ottime recensioni
Perché non dovreste seguirlo: il target non sono decisamente io, maschio 37enne
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: proprio non fa per me
– Travelers
Network: Showcase (CAN)
Genere: sci-fi
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 12
La trama in dieci parole: una serie sui viaggiatori nel tempo, dai produttori di Stargate!
Perché dovreste seguirlo: prodotta in Canada, ma distribuita da Netflix!
Perché non dovreste seguirlo: distribuita da Netflix, ma prodotta in Canada!
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: una seriettina sci-fi senza pretese
– The Odd Couple (terza stagione)
Network: CBS (USA)
Genere: sitcom
Durata: 30 minuti
Numero episodi: 13
La trama in dieci parole: ce lo vedete Matthew Perry a rifare La Strana Coppia?
Perché dovreste seguirlo: alla fine c’è una certa chimica tra i protagonisti Matthew Perry e Thomas Lennon
Perché non dovreste seguirlo: io non ce lo vedo
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: una sitcom così è il male assoluto 😀
18 Ottobre
– Ordinary Lies (seconda stagione)
Network: BBC One (UK)
Genere: drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 6
La trama in dieci parole: i segreti dei dipendenti di un negozio di articoli sportivi
Perché dovreste seguirlo: la serie è antologica, la prima stagione parlava di un salone di automobili, l’idea di esplorare i segreti dietro i lavoratori di posti comuni può essere intrigante
Perché non dovreste seguirlo: può anche essere noiosa…
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: la prima stagione era stata deludente, ma con gli antologici non si sa mai
– I Medici
Network: Rai1 (ITA)
Genere: storico
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 8
La trama in dieci parole: una serie RAI che può competere con le produzioni internazionali?
Perché dovreste seguirlo: c’era grande attesa per questa serie con grande budget, ottimi attori, produzione internazionale… eppoi i Medici sono una famiglia che offre storie perfette per una trasposizione televisiva…
Perché non dovreste seguirlo: a prima vista l’operazione NON è riuscita come avrebbe dovuto. Il look dei personaggi è sbagliato, il doppiaggio è osceno (semmai guardatela in inglese), la serie sembra banale e datata…
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: meglio l’altra serie italiana della settimana…
– 2091
Network: Fox Latinoamerica (COL)
Genere: sci-fi
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 13
La trama in dieci parole: la terra è sovrapopolata, l’umanità deve cercare risorse altrove…
Perché dovreste seguirlo: in linea generale mi piace quando paesi non esattamente noti per la fantascienza (la serie è prodotta in Colombia e trasmessa in tutta l’America del sud) provano a confrontarsi con il genere
Perché non dovreste seguirlo: la serie sembra un The 100 dei poveri
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: e vabbé, almeno ci hanno provato!
– HIM
Network: ITV (UK)
Genere: drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 3
La trama in dieci parole: diciassettenne affronta divorzio dei genitori e scopre di avere poteri
Perché dovreste seguirlo: un horror domestico intrigante e con volti interessanti. Un diciassettenne che scopre di avere ereditato poteri pericolosi dal nonno, che vive il divorzio dei genitori ed è attratto dalla nuova sorellastra… se giocata bene, è una situazione con potenzialità
Perché non dovreste seguirlo: se giocata male, rischia di essere troppo televisivo
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: mi incuriosisce, vedremo le recensioni
19 Ottobre
– Chance
Network: Hulu (online)
Genere: (medical?) drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: Hugh Laurie torna in ospedale e interpreta un talentuoso neuropsichiatra
Perché dovreste seguirlo: già ordinate due stagioni, Hugh Laurie è una garanzia e l’autore, Kem Nunn, ha già scritto l’ottimo Deadwood e il sensazionale (anche se nessuno l’ha capito) John from Cincinnati
Perché non dovreste seguirlo: i paragoni con House saranno inevitabili
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: sono un orfano di House, quindi… 🙂
– Crazyhead
Network: E4 (UK)
Genere: comedy / horror
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 6
La trama in dieci parole: commedia horror dai creatori di Misfits e distribuita da Netflix
Perché dovreste seguirlo: a guardarla così avrebbe tutte le carte in regola per sfondare!
Perché non dovreste seguirlo: per fare una buona commedia horror bisogna avere una perfetta comprensione del genere
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: pare ci siano gli zombie, quindi la guarderò di sicuro 🙂
21 Ottobre
– Black Mirror (terza stagione)
Network: Netflix (online)
Genere: sci-fi / drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 6 (o 12)
La trama in dieci parole: sei storie di tecno-paranoia da un futuro prossimo e inquietante
Perché dovreste seguirlo: ormai è fenomeno di culto, ne parlano tutti
Perché non dovreste seguirlo: non tutti gli episodi sono allo stesso livelo
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: se proprio dovete scegliere una sola serie, questa settimana vi tocca Black Mirror!
– The Vampire Diaries (ottava stagione)
Network: The CW (USA)
Genere: supernatural teen drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 16
La trama in dieci parole: vampire gnocche! (come dite? avevo detto dieci parole? bastavano due!)
Perché dovreste seguirlo: vampire gnocche!
Perché non dovreste seguirlo: su youporn si vede di più
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: per teenager e vampirofili
– Crazy Ex Girlfriend (seconda stagione)
Network: The CW (USA)
Genere: comedy
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 13
La trama in dieci parole: (ex) fidanzata fuori di testa segue il ragazzo in California
Perché dovreste seguirlo: pezzi musical, battute divertenti, personaggi azzeccati, la giusta vena di follia
Perché non dovreste seguirlo: dopo le prime puntate però non mi è più venuta voglia di continuare
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: magari un giorno (lontano) la recupererò!
– The Young Pope
Network: Sky Atlantic (ITA)
Genere: drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
La trama in dieci parole: il primo papa americano della storia vuol cambiare la chiesa
Perché dovreste seguirlo: diretta da Sorrentino, attesissima, le prime scene hanno bene impressionato
Perché non dovreste seguirlo: mi viene da dire che a volte la realtà può superare la fantasia…
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: la guarderò e vi farò sapere 😉
22 Ottobre
– Class
Network: BBC Three (UK)
Genere: sci-fi
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 8
La trama in dieci parole: sei ragazzi di una scuola inglese apparsa in Dr. Who
Perché dovreste seguirlo: recensioni positive, per i fan del Dr.Who
Perché non dovreste seguirlo: il problema è che non ho mai visto una serie del Dr. Who!
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: …se siete fan del Dr. Who!
Solo una serie di queste merita davvero e non vedo l’ora di vederla, ovvero Black Mirror 😉