L’elenco delle serie tv uscite questa settimana è molto lungo, e… almeno apparentemente non c’è poi moltissimo di interessante. Ma forse, se guardate bene, potrete individuare alcuni Outsiders…….. Cominciamo!
22 Gennaio
– Dansui!
Network: NTV (JAP)
Genere: Sport
Durata: 60 minuti
Numero episodi: ?
Ok, di che parla? Di una squadra scolastica di nuoto alla ricerca di nuovi membri!
Perché dovreste seguirlo: È tratto da un manga di Tatsuya Kiuchi di ottimo successo… mi ricorda un po’ Adachi!
Perché non dovreste seguirlo: giapponesate scolastiche
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: ve lo segnalo come curiosità, qualche giapponofilo potrebbe adorarlo 🙂
– Call the Midwife (sesta stagione)
Network: BBC One (UK)
Genere: period drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 8

Ok, di che parla? Di un gruppo di infermiere che lavorano nell’East End londinese a cavallo tra gli anni 50 e gli anni 60
Perché dovreste seguirlo: La serie ha vinto un sacco di premi ed è stata molto elogiata per come ha saputo parlare in maniera intelligente di temi difficili come aborto, omosessualità, razzismo, pregiudizi, alcolismo, povertà…
Perché non dovreste seguirlo: in Italia le prime due stagioni sono state trasmesse da Rete4… in effetti a prima vista può sembrare una serie un po’ da Rete 4…
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: nonostante ora sia su Netflix, non mi attira proprio
– Apple Tree Yard
Network: BBC One(UK)
Genere: thriller
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 4
Ok, di che parla? Di una scienziata che si innamora di un uomo misterioso. Poi c’è di mezzo della politica, delle scene di stupro… tanta roba insomma.
Perché dovreste seguirlo: l’interpretazione di Emily Watson è stata molto elogiata. Il primo episodio presenta molte scene di sesso realistiche ed anche uno stupro piuttosto duro, che ha provocato molte polemiche in Inghilterra.
Perché non dovreste seguirlo: secondo alcuni critici la sceneggiatura appare piuttosto debole…
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: non mi sembra niente per cui mettersi le mani nei capelli, anche se la BBC di solito offre garanzie di buona qualità
– Mercy Street (seconda stagione)
Network: PBS (USA)
Genere: medical drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 6
Ok, di che parla? È un medical drama… ma ambientato ai tempi della guerra civile americana! Le protagoniste sono due infermiere impegnate una per il sud e l’altra per il nord
Perché dovreste seguirlo: è una delle serie di maggior successo per la PBS
Perché non dovreste seguirlo: …sembra noiosetta
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: è noiosa. Passiamo oltre.
23 Gennaio
– Defendant
Network: KST (KOR)
Genere: legal thriller
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 16
Ok, di che parla? Di un ufficiale di polizia che si ritrova nel braccio della morte dopo aver perso la memoria
Perché dovreste seguirlo: le serie coreane si sono guadagnate molti fan, soprattutto tra le più giovani. Questa sembra essere rivolta ad un pubblico più adulto della media.
Perché non dovreste seguirlo: le serie coreane sembrano puntare più sul facile melodramma che altro. Dubito questa possa essere una grande eccezione.
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: un giorno guarderò una serie coreana, ve lo giuro. Ma non oggi!
24 Gennaio
– Outsiders (seconda stagione)
Network: WGN America (USA)
Genere: drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 13?
Ok, di che parla? Di un gruppo di bifolchi (in mancanza di un termine migliore) che vivono isolati dalla civiltà sui Monti Appalachi. Una compagnia vorrebbe farli sloggiare perché la montagna è ricca di minerali, ma loro resistono. Poi c’è di mezzo del misticismo e qualche altro strano intreccio…
Perché dovreste seguirlo: la prima serie mi è piaciuta anche più di quanto potesse sembrare dalla mia recensione. Ho proprio voglia di sapere come continua…
Perché non dovreste seguirlo: niente di particolarmente nuovo…
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: una bella serie solida passata troppo inosservata
– The New Edition Story
Network: BET (USA)
Genere: biografico / musicale
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 3
Ok, di che parla? È la storia dei The New Edition! (Chi?)
Perché dovreste seguirlo: la serie ha un bel 100% su Rotten Tomatoes, ha avuto recensioni ottime e il cast in particolar modo è stato molto elogiato. I membri originali del gruppo sono tra i produttori.
Perché non dovreste seguirlo: ora se solo avessi la minima idea di chi sono questi The New Edition…
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: boh, li cercherò su youtube. Magari sono famosissimi e io non associo il nome alle loro canzoni.
25 Gennaio
– The Path (seconda stagione)
Network: Hulu (online)
Genere: drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
Ok, di che parla? Di Aaron Paul che prova ad uscire dalla setta dei Meyeristi
Perché dovreste seguirlo: Aaron Paul è bravo, la serie tratta un argomento interessante e di attualità.
Perché non dovreste seguirlo: ho visto le prime due puntate della prima stagione e… zzz….
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: Hulu proprio non ce la fa a competere con Netflix e Amazon
– The Magicians (seconda stagione)
Network: SyFy (USA)
Genere: fantasy
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 13
Ok, di che parla? Una specie di Harry Potter in salsa SyFy
Perché dovreste seguirlo: probabilmente è un pochino più avanti della media delle serie di SyFy
Perché non dovreste seguirlo: resta un fantasy fin troppo derivativo
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: non sembra fare per me
– Mary Kills People
Network: Global (CAN)
Genere: drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 6
Ok, di che parla? Una dottoressa di pronto soccorso si presta a fare da angelo della morte ai pazienti che chiedono l’eutanasia. Finora non è stata scoperta, ma quanto può continuare?
Perché dovreste seguirlo: una serie canadese che sembra poter competere con quelle americane. Volti televisivamente esperti nel cast e apparentemente buona regia.
Perché non dovreste seguirlo: girata in Canada, negli USA andrà su Lifetime… mi puzza…
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: insomma, anche questa è un no.
– Cardinal
Network: CTV (CAN)
Genere: crime drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 6
Ok, di che parla? Due detective investigano sull’omicidio di una ragazza sulla baia di Algonquin…
Perché dovreste seguirlo: è stata definita superba e “un nuovo caposaldo della televisione canadese”. In effetti ha uno dei budget più alti che si siano visti nel paese… potrebbe essere un nuovo Broadchurch, o un Top of the Lake.
Perché non dovreste seguirlo: il Canada mi puzza sempre…
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: stavolta mi sento di potergli dare una chance…
26 Gennaio
– Fortitude (seconda stagione)
Network: Sky Atlantic (UK)
Genere: mystery drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
Ok, di che parla? Omicidi e misteri in un insediamento nelle Isole Svalbard
Perché dovreste seguirlo: ottimi attori e misteri intriganti. L’ambientazione originale contribuisce al fascino della serie.
Perché non dovreste seguirlo: in alcuni momenti la noia prevale…
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: serie tutto sommato discreta, la prima serie non mi è dispiaciuta, anche se le manca qualcosa per competere con le migliori
– Scandal (sesta stagione)
Network: ABC (USA)
Genere: political thriller
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 16
Ok, di che parla? Di un’agenzia che si occupa di sistemare scandali e di evitarne potenziali, per ricchi, potenti e soprattutto politici.
Perché dovreste seguirlo: c’è dietro l’inconfondibile penna di Shonda Rhimes.
Perché non dovreste seguirlo: ho provato a cominciarla due volte e due volte mi sono fermato.
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: non credo proverò una terza.
– Riverdale
Network: The CW (USA)
Genere: teen / mystery
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 21
Ok, di che parla? La serie tv tratta dai fumetti di Archie!
Perché dovreste seguirlo: era una delle serie più attese di questo periodo e le prime recensioni parlano di un gioco piuttosto divertente. I fumetti di Archie possono passare dalla commedia scolastica leggerina al mistero, all’horror nello spazio di pochi albi.
Perché non dovreste seguirlo: per ragazzi
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: una serie teen, con i pregi ed i difetti che ne conseguono
27 Gennaio
– Z: The Beginning of Everything
Network: Amazon (online)
Genere: period drama
Durata: 60 minuti
Numero episodi: 10
Ok, di che parla? Christina Ricci nella parte di Zelda Fitzgerald, moglie di Francis Scott.
Perché dovreste seguirlo: Christina Ricci è sempre un nome importante, il suo personaggio è molto conosciuto e il periodo uno dei più interessanti del ventesimo secolo.
Perché non dovreste seguirlo: un altro period drama che mi puzza di noioso 😀
Il (pre)giudizio del Cumbrugliume: dubito fortemente, a meno che non legga recensioni che ne parlano strabene
Devo sempre trovare il tempo di iniziare “Outsiders” ancora mi ricordo del tuo consiglio.
Per il resto, bentornato Aronne Paolo, si vede troppo poco quel ragazzo. Cheers!
Vai con Outsiders, visti i tuoi gusti ti piacerà!
Oddio, menomale che ricomincia Fortitude, perché gli altri..che schifezze 😀
Dai anche tu una chance ad Outsiders 😉