logo

I libri di Michele Borgogni

11 Apr 2021

Storie dall’Europa Nera

Ciao! Vi ricordate di me? Se la risposta è no… vi capisco. Sono rimasto colpevolmente assente dal blog per troppo tempo, un po’ per i molti impegni che si sono accumulati e un po’ perché avevo perso gli stimoli per dedicarmici. Ma negli ultimi tempi mi sta tornando la voglia. Quindi, chissà. Vedremo se riuscirò a mantenere i buoni propositi… La novità del momento è che ho un progetto (letterario e non solo) che mi sta prendendo moltissimo. Ci sto […]

22 Ott 2020
game, set, t-rex di Michele Borgogni

Game, Set, T-Rex è su Amazon!

Si dice che per uno scrittore (o presunto tale) un libro pubblicato sia come un figlio. Bene, sono felice di annunciarvi la nascita di Game, Set, T-REX. Il piccolo è alto circa tre metri e mezzo e pesa qualche quintale, ha la pelle verdastra e squamosa e in accordo con l’ultimo DPCM ognuno di voi può acquistarlo su Amazon per goderselo nelle proprie case, senza assembramenti. È la storia di Trey, il figlio di una coppia di famosi tennisti: un […]

19 Giu 2020

Di statue, proteste e #blacklivesmatter

Quando qualche giorno fa i movimenti di protesta del Black Lives Matter hanno cominciato in tutto il mondo ad abbattere o deturpare statue, molti commentatori hanno condannato la cosa citando i Talebani che nel marzo del 2001 distrussero i due giganteschi Buddha di Bamiyan, patrimonio mondiale dell’umanità per l’Unesco. Le grida di allarme più comuni sono state “non si può distruggere l’arte”, “non si può cancellare la storia”, “basta con i vandalismi”. Eppure quando nel 2003 hanno fatto il giro […]

05 Mag 2020

Cose belle a inizio Maggio

Ve l’avevo detto che sarei tornato a scrivere anche qui, è inutile che facciate quella faccia stupìta (con l’accento sulla I) e pensiate “così presto?”. Visto che la quarantena è finita, il lavoro è ricominciato e il tempo improvvisamente non esiste più, non ho voglia di cimentarmi in lunghe e approfondite recensioni, ma proverò a darvi qualche piccolo spunto su cose da guardare/leggere/ascoltare in questi primi giorni di Maggio, e alla fine magari qualche aggiornamento sul resto. JALLIKATTU Sottotitolo: quando […]

27 Apr 2020
Il banchetto della fine del mondo

Dove eravamo rimasti (e dove andremo)

Sono passati più di sei mesi dall’ultimo aggiornamento del Cumbrugliume, penso fosse proprio il caso di rimetterci le mani. Anche perché di cose ne sono successe, eccome… Non so se ve ne siete accorti, ma ad esempio c’è (ancora) una pandemia che sta tenendo mezzo mondo a casa, e che vada come vada ci cambierà tutti. Nel mio piccolo sto cercando di cambiare anche io: più attenzione verso gli altri, più tempo da dedicare a me stesso. E più convinzione […]

16 Set 2019

Le novità più interessanti della settimana televisiva – 16/09/2019

Rieccoci qui col consueto appuntamento del lunedì col Cumbrugliume, per scoprire tutte le novità più interessanti (e non) che potreste cominciare a guardare questa settimana! Novità succulente Per l’unica novità della settimana nei network tradizionali dovete volare in Inghilterra, dove su Sky One è cominciato Temple! Si tratta di un adattamento della serie norvegese Valkyrien, considerata la risposta scandinava a Breaking Bad, quindi ci sono buone aspettative, anche considerando che il protagonista è Mark Strong! Parla di un chirurgo che […]

09 Set 2019

LE NOVITÀ PIÙ INTERESSANTI DELLA SETTIMANA TELEVISIVA – 09/09/2019

Novità succulente Questa settimana viva l’Inghilterra! Cominciamo con una nuova serie del network ITV, che ha come protagonista Martin Freeman. Ok, sono molto interessato! A Confession racconta la storia vera dell’omicidio di Sian O’Callaghan, con il protagonista – detective assegnato al caso che infrange le regole pur di risolverlo. La prima puntata (di sei) è stata accolta molto bene: speriamo di vederlo anche in Italia! La BBC risponde con The Capture, con un soldato accusato di un crimine che pare […]

02 Set 2019

Le novità più interessanti della settimana televisiva – 02/09/2019

Novità succulente A volte il nome giusto conta moltissimo: ecco perché sono stato immediatamente attratto da On Becoming a God in Central Florida, nuova serie su Showtime con Kirsten Dunst. La protagonista è una lavoratrice a salario minimo che progetta nel dettaglio la sua scalata ai vertici di un sistema di vendita piramidale che ha rovinato la sua famiglia. Sembra assurdamente divertente, spero che arriverà in Italia da qualche parte. Voliamo in Nuova Zelanda con una serie crime prodotta dal […]