fbpx
logo

Tag : Botte da orbi

17 Ott 2017

Botte da Orbi #12: Brawl in Cell Block 99

Cari amici del Cumbrugliume, preparatevi perché sto per farvi un proclama importante. Dimenticatevi (almeno per un secondo) di gente ultrafamosa come Tarantino, Nolan, Villeneuve, Cameron, Spielberg e via dicendo: il nome del regista assolutamente da seguire per i lettori di questo blog pazzerello è da oggi Steven Craig Zahler. Chicazzoè?, vi chiederete voi. Giusta domanda. È questo bell’omino qui che non vuole saperne di arrendersi alla calvizie incipiente. Steven Craig Zahler è il batterista, autore dei pezzi e cantante del gruppo death […]

29 Ago 2017
Atomica Bionda

Botte da orbi #11: Atomica Bionda

Charlize Theron ha 42 anni. A 15 anni, a Johannesburg, vide davanti ai propri occhi sua madre uccidere il padre alcoolizzato che minacciava di picchiare entrambe. Fu in seguito assolta per legittima difesa. È stata una ballerina di buon livello prima di dover interrompere la carriera per un infortuno, una modella richiestissima e il culo più famoso d’Italia, a 18 anni, nel famoso spot Martini. A 19 anni si è trasferita negli USA comprando un biglietto di sola andata: sapeva […]

14 Ago 2017
Boyka: Undisputed

Botte da orbi #10: Boyka: Undisputed

Scott “Boyka” Adkins, “the most complete fighter in the world”, non è mai stato così in forma. Ormai è talmente tanto sdoganato come protagonista da aver fatto cambiare nome alla saga: tutti hanno capito che gli spettatori vogliono solo vederlo menare, così nel suo quarto capitolo Undisputed diventa il sottotitolo, e gli onori della scritta grande in copertina spettano a lui, il russo più spaccaculi del mondo! Dopo il finale del terzo film la prigione è solo un ricordo: ora […]

06 Nov 2016
Tekken Poster

Botte da orbi #9: Tekken

Chiediamocelo: perché continuano a fare film tratti da picchiaduro? Non ha insegnato niente Street Fighter (1994), che neppure un Van Damme ancora in forma è riuscito a salvare e che ha l’onta di essere stato l’ultimo film recitato dal mitico Raul Julia? O il seguito (2009), da ricordare solo perché Kristin Kreuk è comunque un bel vedere? Mortal Kombat (1995) era quasi altrettanto brutto, ma almeno ha avuto ottimi incassi al botteghino, ma qualcuno si ricorda il terrificante sequel (1997)? DOA: Dead […]

28 Set 2016
La Leggenda del Calcio d'Acciaio

Botte da orbi #8: La Leggenda del Calcio d’Acciaio

Vi dirò la verità, avevo intenzione di parlare di un film completamente diverso per l’ottavo appuntamento del ciclo Botte da Orbi, ma quando ti trovi di fronte un film come La Leggenda del Calcio d’Acciaio, completamente sconosciuto, la cui locandina mette insieme botte, lupi, fiche e una posa a metà tra Kenshiro e Bruce Lee strillando “IL MIGLIOR FILM ACTION DEGLI ULTIMI VENTI ANNI!” come si fa a non dargli fiducia? Come avrete capito, in originale il film si chiama […]

07 Set 2016
Kickboxer: Vengeance Van Damme

Botte da Orbi #7 – Kickboxer: Vengeance

Massì dai, ritiriamo fuori la rubrica delle cinebotte! Ultimamente ho adocchiato diversi film di menare interessanti, e Kickboxer: Vengeance era in cima alla lista. Ahimé, non l’ho però apprezzato quanto credevo. Eppure i presupposti c’erano tutti: è il reboot di un piccolo classico del cinema di arti marziali, “Kickboxer – Il Nuovo Guerriero”, ha Van Damme che fa da collegamento e omaggio al film originale, diversi nomi noti dal mondo MMA a dare credibilità al tutto e un supercattivo che […]

12 Giu 2016
The Raid 2

Botte da orbi #6: The Raid 2: Berandal

Aver guardato in sequenza i tre film (Merantau, The Raid, The Raid 2) che il gallese Gareth Evans ha girato in Indonesia insieme all’amico e campione di silat Iko Uwais fa riflettere. Quanto possono migliorare, un regista e un attore insieme, se trovano la formula perfetta? Evans era partito con un film d’arti marziali abbastanza classico, con delle scene d’azione curate e un protagonista spettacolare ma piuttosto evidentemente a digiuno di recitazione. Ha continuato con un film dal ritmo mostruoso, […]

05 Giu 2016
The Raid

Botte da orbi #5: The Raid

La settimana scorsa abbiamo scherzato, perché quando si parla di qualcosa mi piace partire dalle origini e capire come siamo arrivati ad un determinato punto. Merantau era un film discreto, con buone scene di azione e un protagonista sorprendente. The Raid, invece, è un capolavoro. Che poi “capolavoro” è definizione abusata, anche io l’avrò detto qualche dozzina di volte solo in questo blog, quindi cerchiamone un’altra. Uhm. Vediamo… MIGLIOR FILM DI ARTI MARZIALI DEGLI ULTIMI DIECI ANNI, che ne dite? […]