logo

Tag : fantascienza

07 Giu 2013

Iron Sky – Saranno nazi vostri (Vuorensola, 2012)

Iron Sky (terribile il sottotitolo “saranno nazi vostri”) è un film fatto da un fan e da un malato di cinema. Questo è il suo pregio più grande, ma anche il suo più grande difetto. Il regista Timo Vuorensuola ha esordito nella sua Finlandia con un fan movie, uno spoof di Star Trek e Babylon 5 intitolato Star Wreck – In the Pirkinning. Pellicola incredibilmente curata fin nei dettagli, se pensiamo che, sostanzialmente, è stata girata in due stanze nei […]

01 Giu 2013

Looper (Rian Johnson, 2012)

Quentin Tarantino ha definito Looper “uno dei pochi film veramente validi del 2012”, un tale biglietto da visita non può che creare grandi aspettative su un (relativamente) piccolo film di fantascienza di un regista praticamente esordiente.  Siamo nel Kansas, anno 2044, il futuro non è poi troppo diverso dai nostri tempi, anche perché viene usato il classico stratagemma della “moda del ventesimo secolo”, per non esagerare troppo con il budget per gli effetti speciali. C’è qualche moto levitante in giro, […]

05 Ott 2012

David Ambrose – L’uomo che credeva di essere se stesso

Dopo qualche delusione finalmente la classica collana Urania ospita un romanzo moderno, ben scritto, appassionante. David Ambrose è uno scrittore e sceneggiatore inglese e questo è stato, nel 1993, il suo esordio. Il romanzo era già stato pubblicato in Italia dalla Meridiano Zero in una edizione ormai a quanto ne so introvabile, un’opera di recupero che fa piacere e che spero dia i suoi frutti. La storia Rick Hamilton è un giovane editore di successo, la sua azienda va a […]

24 Set 2012

Source Code (Duncan Jones, 2011)

Chi pensa (e sono tanti) che non si facciano più film di fantascienza decenti dovrebbe dare un’occhiata alle pellicole di Duncan Jones. Dopo il filosofico esistenzialista Moon il bimbo di David Bowie decuplica il budget ed arruola il lanciatissimo Jake Gyllenhaal e quella bella passerona senza puppe di Michelle Monaghan per un filmettino che, dietro una locandina che fa molto The Cube + Matrix + Bourne nasconde una bella storia di fantascienza con cuore e coglioni. Colter Stevens (Gyllenhaal), un […]

18 Set 2012

L’alba del pianeta delle scimmie (Rupert Wyatt, 2011)

Una premessa è doverosa: per me un film con le scimmie è un capolavoro a prescindere. Bene, possiamo cominciare con la recensione. VIVA LE SCIMMIEEEEEEEEEE!!! Diciamo la veritá: dal sequel/reboot del Pianeta delle Scimmie nessuno si aspettava piú di un’onesta pellicola fanta-action. Cosí all’uscita il film ha colto tutti di sorpresa, e il successone ai botteghini americani ne è la conseguenza. Rupert Wyatt è un talentone (riguardarsi L’Escapista!), gli sceneggiatori hanno fatto un gran lavoro di sintesi di tutto ció […]

12 Set 2012

Raphael Lafferty – Maestro del Passato

Nel XXVImo secono Astrobia è l’unico pianeta colonizzato dall’uomo oltre alla vecchia Terra. I suoi primi abitanti volevano costruire un utopia dove la vita fosse perfetta, ma ben presto le cose cominciarono ad andare male. Molti abitanti perdevano la voglia di vivere, altri si ribellavano trasferendosi nella decadente Cathead, preferendo una vita breve e durissima all’ozio e alla ricchezza delle altre città. Per capire come risolvere i problemi del mondo i Maestri di Astrobia decidono di richiamare dal passato colui […]

27 Ago 2012

Sono il numero quattro (DJ Caruso, 2011)

Dai, ho avuto un’ideona, facciamo Twilight con gli alieni!!! DJ Caruso è un altro di quei registi che avevano cominciato bene. Disturbia, seppure figlio in maniera evidente dell’estetica da MTV, era una rielaborazione più che discreta de La Finestra sul Cortile, ma anche Eagle Eye era un filmetto d’azione niente male. Con Sono il numero quattro, però, si becca un fottio di pernacchie. PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!   GLI ALIENI ESISTONO!!! E questo lo sanno tutti, no? Esistono e sono uguali spiccicati a […]

25 Ago 2012

In Time – Andrew Niccol (2011)

Marzia Gandolfi, su MyMovies, scrive sulla sua recensione di In Time: “La teoria del film è manifestazione dell’umanesimo che resiste al culto del capitale“. Ma sti cazzi? A parte i francesismi, la parola del giorno è PECCATO. Peccato, che Olivia Wilde ridefinisce alla grandissima il concetto di MILF. Mamma… hai 50 anni, cosa stai facendo? Peccato, che Amanda Seyfried algida bimba del jet set ma puttanona appena trova l’uomo del volgo ci attizza, è inevitabile. Peccato, che Andrew Niccol alla […]