fbpx
logo

Tag : fantasy

11 Lug 2011

Anselm Audley – Eresia

Non solo torno a scrivere su questo quasi dimenticato blog (che ho deciso di rispolverare a dovere), ma vi propino la recensione di un libro fantasy scritto da un quindicenne, bwahahah! Lo so, mi odiate già. Ma non ci sono solo punti a sfavore, dai. Innanzitutto, Anselm Audley non è italiano. Questo è già un bene, perché i fantasy italiani (tutti scritti da diciassettenni) nun se possono leggere. Poi c’è un mondo ben costruito dominato da una chiesa vigliacca e […]

08 Mar 2011

Michael Swanwick – I draghi del ferro e del fuoco

Ammettiamolo: durante la nostra vita di lettori di romanzi ognuno di noi ha avuto un periodo, più o meno lungo, da lettore accanito di fantasy. Per me è capitato a partire dai 14 anni, quando per Natale ho avuto in regalo Il Signore degli Anelli seguito quasi immediatamente dal Silmarillion, fino più o meno ai 22, con qualche ricaduta successiva dovuta alla scoperta di un paio di autori interessanti. Perché, soprattutto da adolescenti, ci innamoriamo della letteratura fantasy? Perché in ognuno […]

26 Set 2010

Richard Sanderson – Mistborn, L’Ultimo Impero

L’Ultimo Impero, pubblicato da Fanucci nel 2009, è il libro che apre la trilogia (ma qualche autore fantasy che decida di scrivere… che ne so… una quadrilogia non si trova? ORIGINALITAAAAA’!) di Mistborn, notevole successo editoriale degli ultimi anni che, si vocifera, potrebbe diventare presto anche un film. Richard Sanderson è ancora giovanissimo, classe 1975, ed è noto ai lettori di fantasy perlopiù per essere stato scelto dalla vedova di Robert Jordan per terminare l’infinita saga della Ruota del tempo, […]

04 Set 2010

Robin Hobb – Il Destino dell’Assassino

E’ un discorso che avrò già fatto milioni di volte, ma mi sembra giusto ripeterlo anche in questa occasione. Il panorama del romanzo fantasy internazionale è stantio come non mai, solo il fenomeno Harry Potter ha dato, per qualche anno, un po’ di respiro, ma ormai con il trend imperante ed inarrestabile dei libri sui vampirla il fantasy pare relegato a qualche verboso clone di Terry Brooks e poco più. Qualche eccezione, ovviamente, c’è. La prima e più importante è […]

09 Nov 2009

Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo (Gilliam, 2009)

Parnassus gira per le strade di Londra col suo bislacco carrozzone, in compagnia della sua splendida figlia quasi sedicenne, di un giovane giocoliere e di un misterioso nano senza età. Parnassus ha il potere di scavare nella mente delle persone e far vivere loro i più nascosti sogni dell’immaginario, ma le cose per lui non vanno più bene come una volta. La clientela è scarsa, l’alcool è un demone sempre più presente, ed inoltre il compleanno della figlia Valentina si […]

03 Nov 2009

Nel paese delle creature selvagge (Jonze, 2009)

Where the wild things are è un libro illustrato scritto e disegnato da Maurice Sendak nel 1963, e l’autore molto probabilmente non avrebbe mai immaginato che potesse divenire un film. Forse un cortometraggio animato, ma un film vero, con attori in carne e ossa… Spike Jonze invece, patito del libro fin da bambino, ha sempre avuto il sogno di trasporlo su pellicola e finalmente ce l’ha fatta. Rimanendo fedele come più non si poteva all’opera originaria. Il libro comincia con […]

13 Lug 2009

Pierre Bordage – I Guerrieri del Silenzio

Era da tanto tempo che non rileggevo un libro di questo tipo, un bel volumone di quasi seicento pagine che rappresenta solo il primo capitolo di una trilogia che si preannuncia epica, di quella fantascienza che confina con la fantasy, avvicinabile a quel capolavoro che è la saga di Dune (beh, almeno all’inizio!). Pierre Bordage è uno degli autori più promettenti d’oltralpe, e questo è stato, nel 1993, il suo esordio. Un esordio già perfettamente maturo, se è vero che […]

30 Lug 2008

Martin Millar – Ragazze Lupo

Di Martin Millar avevo già letto (e apprezzato) Storie di Sesso e Stage Diving, quindi notata la sua nuova fatica in libreria non c’ho pensato molto prima di accaparrarmela. Ragazze Lupo era inoltre un titolo accattivante, e non avendo letto il suo “Fate a New York” ero curioso di vedere come Millar (molto amico di Neil Gaiman, e si nota) se la cavasse col fantasy moderno. La risposta è “bene”. Ragazze Lupo parla di Kalix, giovane licantropa con gravi tendenze […]