logo

Tag : roccherrolle

11 Nov 2017
Monster Tai-Riku

La recensione che mi rallegra: Monster Tai-Riku – Not a Problem

Coez mi ha depresso talmente tanto che non potevo fare altro che aprire Spotify e cercare tra le ultime uscite rock qualcosa che mi incuriosisse. Tra i vari Weezer, Pearl Jam e Marilyn Manson facevano capolino questi Monster Tai-Riku, un gruppo giapponese mai sentito… Visto che sto proprio in questi giorni prenotando il viaggio in Giappone che farò tra marzo ed aprile, l’ho preso come un segno del destino. Ascoltiamolo! Cari amici, ci voleva proprio! E ascoltate il pezzo sotto, […]

11 Nov 2015

Black Trip – Shadowline

Quando si parla di mostri sacri dell’hard rock tutti nominano Deep Purple, Led Zeppelin, Black Sabbath, ma pochissimi si ricordano dei Thin Lizzy. Eppure sono stati dei musicisti incredibili, hanno influenzato decine di altre band ed hanno dato vita a capolavori della musica come Jailbreak, Bad Reputation, Black Rose o il meraviglioso Live and Dangerous. E Phil Lynott è stato il più grande cantante della storia, la sua voce calda, evocativa e potente era capace di raccontare storie e di […]

25 Ott 2015
Mellon Collie

Venti anni fa #17: Mellon Collie and the Infinite Sadness

The World is a vampire.. Nel 1995 avevo sedici anni e come ogni vero sedicenne ero incazzato. Il boom del grunge era appena finito, l’heavy metal si stava imputtanendo ogni giorno di più, il punk si era ingentilito con robuste dosi di pop e milioni di ragazzi come me stavano aspettando un manifesto, qualcosa che sapesse parlare ad una generazione nel suo complesso, che sapesse lanciare il messaggio che ognuno di noi stava aspettando …this message is for anyone who […]

10 Ott 2015

The Devil and the Almighty Blues

Ormai mi basta il primo riff della prima canzone di un disco per capire se me ne innamorerò oppure no. Non sapevo assolutamente chi fossero questi The Devil and The Almighty Blues, ma il nome mi intrigava e così…  Il blues, si sa, è la musica del diavolo. La leggenda nasce con Robert Johnson, che al Diavolo donò la propria anima in cambio della capacità di suonare la chitarra come nessun altro. Le testimonianze dell’epoca (gli anni 30) dicono che […]

27 Set 2015

Venti anni fa fa #15: At The Gates – Slaughter of the Soul

Poche cose al mondo mi hanno rotto il cazzo come il death metal melodico scandinavo, però che ci possiamo fare, le basi sono le basi… quindi… AT THE GATES – SLAUGHTER OF THE SOUL Pochi album nella storia dell’heavy metal moderno sono stati fonte di ispirazione per centinaia di altre band come Slaughter of the Soul. Gli At the Gates avevano cominciato, nel 1990, suonando un death metal tutto sommato canonico, anche se con soluzioni originali negli arrangiamenti, poi piano […]

13 Set 2015

Venti anni fa #14: Neil Young – Mirror Ball

Quando avevo sedici anni il vero boom del grunge era appena finito. Due anni prima era morto Kurt Cobain, il 1995 fu un anno di rimbalzo, in cui tutti ascoltavano grunge ma uscirono pochi dischi davvero significativi… mi viene in mente Alice in Chains e poco altro. Il 1996 portò qualche zampata finale, ma anche la dimostrazione che il grunge era finito. I principali gruppi si sciolsero o cambiarono lentamente la propria proposta musicale, il post-grunge dette vita a tanta […]

23 Ago 2015

Venti anni fa #12: In.Si.Dia. – Guarda Dentro Te

Venti anni fa era il 1995, ed io avevo 16 anni. E nonostante gli anni 90 siano stati un decennio di crisi e contraddizioni usciva anche tanta roba bella. Ad esempio… IN.SI.DIA. – GUARDA DENTRO TE La storia del metal, del rock, della musica è fatta anche di occasioni mancate, di potenzialità inespresse, tempi sbagliati, di “e se…” Gli anni 90 sono stati per me quelli del rock italiano: Negrita, Afterhours, Estra, Ritmo Tribale, Timoria… proprio Omar Pedrini dei Timoria, […]

12 Lug 2015

Venti anni fa #10: Saint Vitus – Die Healing

Venti anni fa era il 1995, ed io avevo 16 anni. E nonostante gli anni 90 siano stati un decennio di crisi e contraddizioni usciva anche tanta roba bella. Ad esempio… SAINT VITUS – DIE HEALING Ai (bei) tempi ad Arezzo c’era il Sing Sing, che era un posto dove si noleggiavano cd musicali circolo culturale che permetteva di condividere (anche a domicilio) l’ascolto dei dischi dell’associazione. Ai (bei) tempi cominciavo ad ascoltare seriamente heavy metal ed ero sempre alla […]