logo

Tag : roccherrolle

02 Ago 2014

Il meglio (e il peggio) di Luglio 2014

FILM – GUN WOMAN In un luglio pregno di visioni estive, Gun Woman mi ha impressionato per la sua capacità di giocare con i generi rispettandoli, e senza diventare una macchietta. Altro che Machete Kills!!! Recensione qui DISCHI Lo so che solitamente prendo per il culo i dischi “emozionali” ed eterei, ma questi sono gli Anathema, mica i Coldplay. Distant Satellites prosegue nella direzione dell’electro-pop-art-rock-trip-hop-prog degli ultimi dischi, ma qui mi sembra aumentare l’attenzione rivolta alle singole canzoni, mentre il […]

27 Lug 2014

I consigli del rocker in pensione: URIAH HEEP – Outsider

Se esiste un gruppo musicale a cui la definizione di Outsider sta proprio bene, quelli sono gli Uriah Heep. Attivi da ben 44 anni senza mai fermarsi, guidati agli inizi come ora dalla chitarra di Mick Box, gli Heep hanno contribuito a creare il suono hard rock inglese con album come Salisbury, Look at Yourself, Demons and Wizard, anticipando spesso temi e caratteristiche che negli anni successivi sarebbero state tipiche del rock progressivo, dell’heavy metal, persino dell’epic. Eppure di loro […]

02 Lug 2014

Il meglio (e il peggio) di Giugno 2014

FILM – THE WOLF OF WALL STREET Ho recuperato questo mese sia Dallas Buyers Club che The Wolf of Wall Street… condivido la decisione dell’Academy di dare l’Oscar per il miglior attore a McConaughey, ma The Wolf of Wall Street è veramente un film con i controcoglioni, e si meritava quello per il miglior film. Recensione qui! DISCHI TESLA – SIMPLICITY Questo gruppo di vecchietti mi ha stupito con il loro nuovo album, un disco che rappresenta un ritorno alle […]

28 Giu 2014

I consigli del rocker in pensione: TESLA – Simplicity

Il 99% dei ritorni in scena delle vecchie ciabatte del rock, ahimè, è merda. Semplicemente certi “artisti” dovrebbero capire quando è il momento di andare in pensione, dedicarsi ai nipotini o ai tornei di Burraco… ma il richiamo della nostalgia, specialmente negli ultimi anni, sembra irresistibile, così sembra che qualsiasi gruppo abbia scritto una benché minima hit negli anni 80 possa essere assunto a pietra miliare del rock e candidato ad un ruolo da headliner nei festival estivi. I Tesla, […]

28 Mag 2014

Prong – Ruining Lives

L’uscita di un nuovo album dei newyorkesi Prong andrebbe celebrata a dovere, ed invece l’arrivo del recentissimo Ruining Lives è passata quasi inosservata. Eppure i Prong sono un gruppo davvero seminale, che in quasi 30 anni di carriera ha aperto la strada a tantissime altre band di mille generi diversi, dal thrash, all’industrial metal, al crossover. Ricordo ormai moltissimi anni fa il mio stupore per Prove You Wrong, disco che quando l’ascoltai per la prima volta era uscito ormai da […]

21 Mag 2014

Tre motivi per cui oggi ho ascoltato “I Get Wet” di Andrew WK

Per i profani: Andrew WK è questo signore qui, e il suo “I Get Wet” è stato uno dei dischi più divertenti e sfracassoni degli ultimi venti anni Ma andiamo coi motivi! 3- LA REUNION DEI BLUVERTIGO! I Bluvertigo non mi sono mai piaciuti, neppure quando ero in pieno trip da rock italiano. Uno come Morgan aveva trovato la propria dimensione facendo l’antipatico in televisione (gli antipatici mi stanno simpatici), chi glielo fa fare di tornare sul palco che non […]

10 Mag 2014

Top 10 – le migliori 10 canzoni grunge!

Premessa n.1: il post prende le mosse da un’iniziativa di Pensieri Cannibali, che per una volta non parla di indie rock, quindi va premiato! Premessa n.2: il grunge non esiste, o forse esiste più come stile d’abbigliamento che come genere musicale. Cosa avevano in comune gruppi hard/punk come i Nirvana, heavy metal come gli Alice in Chains, hard rock tradizionale come i Pearl Jam e via dicendo? Il luogo di nascita, Seattle, e i camicioni a quadri. Semmai esiste il […]

03 Mag 2014

Video Amarcord: Def Leppard – Pour Some Sugar on me

Molto, molto prima di Justin Bieber e degli One Direction le ragazzine si strappavano le mutande per l’hard rock. Per canzoni potenti, sensuali, furbe e piacione quanto basta, per omaccioni dai lunghi capelli permanentati… come gli Europe, i Whitesnake… o i Def Leppard appunto. Era il 1986, tre anni erano passati dal grande successo di Pyromania e i Def Leppard erano alla ricerca di una nuova hit. Il nuovo album si era fatto attendere probabilmente più del previsto, anche a […]