logo

Tag : Sergio Bonelli Editore

19 Nov 2018

Senzanima: FAME

Dopo tutti gli elogi rivolti al primo volume delle avventure adulte (ma giovanili) di Ian Aranill, non potevo certo lasciarmi sfuggire il secondo, appena uscito nelle librerie dopo la presentazione a Lucca Comics… Ecco quindi FAME! Torniamo a incontrare la crudele e composita compagnia dei Senzanima, uno dei più noti gruppi di mercenari impegnati nel conflitto, e non è neanche troppo importante sapere tra chi. Rispetto alla serie “padre” Dragonero Senzanima calca sicuramente più la mano su violenza e sesso, […]

04 Ott 2018

Mani Nude – Il Fumetto

Non sapevo cosa aspettarmi da Mani Nude, l’ultimo romanzo a fumetti Bonelli ad apparire in edicola (per chi vuole è comunque disponibile la versione da libreria!). Non ho letto il romanzo e non mi era neppure capitato di leggere una recensione del fumetto, quindi non sapevo esattamente cosa aspettarmi. Sono rimasto sorpreso, e a volte è una bella sensazione. Davide è un ragazzo apparentemente come tutti gli altri, che neppure maggiorenne va a un rave e lì viene rapito da […]

24 Lug 2018
Dragonero Speciale 5

Dragonero 62 e Dragonero Speciale 5

Stavate aspettando la Battaglia? Battaglia con la maiuscola, perché ogni saga epica che si rispetti ha bisogno di una conclusione appropriata. Ai Campi del Pelennor o al Fosso di Helm, alle Acque Nere o alla Barriera, eroi si scontrano con i loro acerrimi nemici, sacrifici portano a nuove speranze, il clangore delle armi si fa assordante, ci sono pianti, urla, risa, sorprese… E niente è più come prima! Il momento è arrivato anche per Dragonero, con l’atteso numero 62! La […]

13 Lug 2018
Deadwood Dick

Deadwood Dick: la Bonelli si fa audace

  A leggere la storia di un personaggio come Nat Love si potrebbe pensare che sia stata scritta da Joe Lansdale: ha viaggiato per mezza America, ha conosciuto gente del calibro di Pat Garrett e Billy the Kid, ha vinto rodei, rubato cavalli, ha condotto mandrie gigantesche ed è stato rapito dagli indiani. Niente male, per il nerissimo figlio di uno schiavo che ha trovato anche il tempo e la forza di farsi una cultura da solo, fino ad arrivare […]

02 Ott 2017
Dylan Dog #373 La Fiamma

Dylan Dog #373 – La Fiamma

Si potrebbe fare un post muto, sul nuovo Dylan Dog dei Paguri (Emiliano Pagani alla sceneggiatura, Daniele Caluri ai disegni). La Fiamma può sembrare a prima vista un Maniac Cop qualsiasi, ma letto ieri mentre in Catalogna succedevano quello che succedeva… L’horror (e quindi Dylan Dog) è sempre più efficace quando racconta l’attualità, ma qui sono fin troppi i punti di contatto. I poliziotti nascosti dietro i loro caschi (e a poco serve un numero) che picchiano la gente inerme, […]

23 Set 2017
Il Pianeta dei Morti

Dylan Dog – Il Pianeta dei Morti – Nemico Pubblico n.1

Nella copertina dell’ultimo speciale de Il Pianeta dei Morti sembrava che i ritornati stessero inseguendo Dylan Dog, ma a guardare bene si notava come il nostro ingrigito Investigatore dell’Incubo si stesse in realtà muovendo parallelamente a loro. Non un caso. Come non è un caso che nello speciale 30 – Nemico Pubblico n.1 – appena uscito, il nuovo copertinista Marco Mastrazzo (bravissimo) ce lo ritragga fermo, quasi sorridente, ad assistere all’orda di zombie che sta correndo verso qualcos’altro (o chissà, […]

30 Ago 2017
Lavennder copertina

Lavennder (Speciale Le Storie #4)

I fumetti di Giacomo Bevilacqua non mi sono mai piaciuti più di tanto. A Panda Piace non mi ha mai fatto ridere, Metamorphosis dopo un inizio interessante mi ha annoiato, Killbook (anche conosciuto come Homo Homini Lupus) non mi è affatto piaciuto. Così quando ho scoperto che sul quarto speciale de Le Storie sarebbe uscito un albo da lui scritto e disegnato ho pensato “bene, risparmio 6.30€”! Solo che poi sono capitato in edicola, ho visto quello che sembrava uno […]

14 Giu 2017
Graphic Horror Novel

Dylan Dog #369: Graphic Horror Novel

Torna Ratigher alla sceneggiatura di Dylan Dog dopo il controverso In Fondo al Male, e lo fa con una storia che già a partire da titolo e copertina esprime le sue esplicite intenzioni: Graphic Horror Novel. Se seguite almeno parzialmente il mondo della critica fumettistica online e di tutti coloro che come me parlano di fumetto senza averne le basi, avrete sentito parlare della diatriba tra graphic novel e fumetto seriale, tra indie e mainstream, tra fumetto d’autore e popolare. […]