Ok ok lo ammetto: Yoga Hosers sembra un film completamente sbagliato. Anzi, sembra un film fatto esclusivamente per lanciare la carriera della figlia di Johnny Depp. Ma è anche un film diretto da Kevin Smith, e allora devo segnalarlo per forza.
Yoga Hosers è pubblicizzato come “un film per ragazzi”, ma il meno appropriato per i ragazzi cui si possa pensare. Le due protagoniste sono le svogliate teenager che già abbiamo visto in Tusk fare le commesse in una specie di minimercato canadese. Si, due personaggi che erano solo delle comparse sono presi come protagoniste in questa folle trilogia del Vero Canada che Kevin Smith vorrebbe chiudere con il prossimo Moose Jaws (“come Lo Squalo, ma con un’alce”).
Le due Colleen (si chiamano entrambe così) sono interpretate dalle figlie di Kevin Smith e Johnny Depp. Cioè, non sono figlie di entrambi… una è figlia di uno, una è figlia dell’altro, chiaro ora? Per provare a lanciare le due bimbe Smith dirige e Depp (ancora una volta irriconoscibile) interpreta. E nel cast c’è anche la ex di Johnny e mamma di Lily-Rose Vanessa Paradis, in una particina. Cosa non si farebbe per una figliola…
La trama vede le due ragazzine, solitamente impegnate più che altro a comunicare tramite il loro smartphone senza alzare gli occhi alla realtà, costrette a lottare per fermare l’invasione di mini mostri nazisti fatti di salsiccia, usando anche lo yoga. Lo giuro. Lo so, sembra una stupidata e se guarderete il trailer vi accorgerete che lo è. Non ci sono scuse, è una stupidata, punto. Kevin Smith ha dichiarato che Yoga Hosers è il film che avrebbe voluto poter vedere quando aveva dodici anni, ma in qualche modo dubito delle sue parole visto che non credo ci saranno scene di nudo. E un dodicenne vuole SEMPRE vedere delle tette. Anche se il dodicenne in questione era Kevin Smith quindi insomma, boh.
Yoga Hosers è un film che sembra essere stato molto divertente da girare, pieno di battute poco comprensibili agli estranei e scene che avranno fatto sganasciare chi le interpretava e chi le dirigeva. Le prime critiche (il film esce a luglio ma è già stato presentato a qualche festival) parlano di un film che piacerà esclusivamente ai fan sfegatati di Kevin Smith.
Ed è proprio per questo che lo segnalo, perché io sono un fan sfegatato di Kevin Smith. Forza Kevin, facci ritrovare il dodicenne scemo che è dentro di noi 🙂