Dove sono finite le idee originali? Continuiamo a cercarle altrove, visto che Hollywood è troppo impegnata a sfornare film con supereroi e rilanci di vecchi successi. Ma ogni tanto nel mare dei reboot spunta fuori anche qualcosa di carino? Vi propongo venti titoli attualmente in vari stati di lavorazione, alcuni dei quali davvero improbabili… ma chissà, magari uno di questi si rivelerà il nuovo It!
20- Il Corvo
Da quanto è che si parla di un remake de Il Corvo? Saranno almeno una decina di anni, e ancora prima una versione futura de Il Corvo avrebbe dovuto essere il debutto cinematografico di Rob Zombie, a fine anni 90. Tra gli infiniti attori nominati per prendere il testimone di Brandon Lee (e Vincent Peréz, Marc Dacascos, Eric Mabius e Edward Furlong) possiamo ricordare Bradley Cooper, Mark Wahlberg, Channing Tatum, Ryan Gosling, James McAvoy, Tom Hiddleston, Alexander Skarsgård, Luke Evans, Sam Witwer, Jack Huston, Nicholas Hoult, Jack O’Connell, e sono sicuro che la lista potrebbe continuare. Recentemente sembrava che fosse tutto finalmente pronto per cominciare le riprese, con Corin Hardy alla regia e Jason Momoa come protagonista, ma di nuovo, niente è più certo. Se non che è stato confermato da pochissimo che il film è imminente e la distribuzione verrà fatta dalla Sony. Non può piovere per sempre!
19- Ace Ventura
Ci hanno provato con Ace Ventura Jr. una decina di anni fa e… non è andata benissimo. La casa di produzione Morgan Creek Productions era una potenza negli anni ’80 e ’90, ma ormai da molto tempo non ne azzecca una. Guardare ai successi del passato sempre essere l’unica possibilità di riprendersi, soprattutto visto che la loro serie tv dedicata all’Esorcista ha avuto un discreto successo. Par quindi che stiano per arrivare i remake di film come Young Guns, Major League – La Squadra più scassata della lega e, soprattutto, Ace Ventura. In bocca al lupo per trovare qualcuno con la mimima facciale di Jim Carrey!
18- Gli Uccelli
Un remake di Hitchcock? Diretto da un regista olandese che proprio non conosco? Prodotto DA MICHAEL BAY? Ok, mi arrendo, fate quello che volete! Io a questo punto avrei preferito un remake di Birdemic.
17- Un Lupo Mannaro Americano a Londra

Il dolore fisico alla notizia del reboot
C’è già stato un sequel ormai venti anni fa, ma un sequel non si nega a nessuno. Un Lupo Mannaro Americano a Parigi, mettiamola così, non era riuscito a replicare la magia dell’originale. Di un remake si parla da tantissimo tempo, ma le chiacchiere sembrano essere arrivate a qualcosa di concreto e quantomeno i nomi in ballo sono importanti. A regia e sceneggiatura dovrebbe pensare il figlio di John Landis, Max, mentre la produzione è della Skybound di Robert Kirkman. Non mi fido neanche un po’, ma quantomeno non dovrebbe apparire troppo pezzente.
16- Cliffhanger
Per molti anni si è parlato di un possibile seguito del film con Stallone sulla neve in canottierina, ma alla fine non se ne è mai fatto niente. E allora perché non pensare a un reboot? Il produttore Neal Moritz non è nuovo ad operazioni del genere, visto che ha già provato a rilanciare Atto di Forza e 21 Jump Street…
15- Grosso Guaio a Chinatown
Quando un film è stato contemporaneamente uno dei più grandi flop (in sala) e uno dei maggiori successi (in home video) degli anni ’80, il suo mito non può che continuare in eterno. Trovare qualcuno in grado di indossare la canotta di Kurt Russell non è facile, ma quantomeno Dwayne “The Rock” Johnson ha il fisico e lo spirito giusti per la parte. In qualche modo nella produzione dovrebbe essere coinvolto anche John Carpenter. Incrociamo le dita!
14- Il Mostro della Laguna Nera
Dubito che verrà girato nel formato tridimensionale dell’originale, ma all’interno del rilancio del Classic Monster Universe della Universal un reboot del Mostro della Laguna Nera ci sta proprio bene! Pare che per la parte della protagonista sia stata contattata Scarlett Johansson, e questo è molto bene. Alla sceneggiatura, invece, c’è Jeff Pinkner di The Amazing Spider-Man 2. E questo è molto male.
13- Il Giustiziere della Notte
Qui non si può sbagliare: c’è anche il trailer! Riuscirà Bruce Willis a far dimenticare Charles Bronson?
12- Dune
Dopo avere avuto il coraggio di portare avanti l’eredità di Blade Runner, rifare Dune è una passeggiata di salute! Denis Villeneuve sarà l’uomo giusto per dare il via a una saga che potrebbe accompagnarci potenzialmente per molti anni. E no, è inutile che pensiate ancora a Jodorowsky…
11- Fuga da New York
Se ormai ahimé pare difficile che rivedremo John Carpenter sulla sedia del regista, come produttore sembra ancora molto attivo. Oltre a Grosso Guaio a Chinatown pare in lavorazione anche un reboot di Fuga da New York, con Charlie Hunnam, Jon Bernthal e Dan Stevens in lizza per il ruolo di Jena Plissken. Chi preferireste?
10- Flash Gordon
Sono anni che la 20th Century Fox sta cercando di mettere in piedi un reboot di Flash Gordon. Il regista di Kingsman Matthew Vaughn sarebbe stato ingaggiato per tirare fuori qualcosa di buono dal franchise e cercare di renderlo più moderno. Perché, onestamente non riesco a spiegarmelo, visto che non mi sembra che il personaggio possieda un grande appeal di questi tempi. A meno che non vogliano fare il remake di FlEsh Gordon. Quello potrebbe essere interessante!
09- Hellboy
Siete tristi perché non vedremo mai un Hellboy 3 diretto da Guillermo Del Toro? Io lo sono. Ma il demone di Mike Mignola tornerà comunque sul grande schermo… È in lavorazione un film che sarà diretto da Neil Marshall, con David Harbour (lo sceriffo di Stranger Things) a vestire i panni già indossati da Ron Perlman. La faccia e il fisico sembrano quelli giusti, per la storia vedremo. Ma sappiamo che sarà R-Rated e alla sceneggiatura collaborerà lo stesso Mignola!
08- Highlander
Ne resterà soltanto uno? Finora abbiamo avuto un’infinità di sequel più o meno inutili, ma dopo anni di attesa pare che siamo giunti in vista del reboot della serie! Le ultime notizie (parliamo comunque di fine 2016) vedevano nominato come regista Chad Stahelski, quello di John Wick 1 e 2. Avrei preferito David Leitch, ma potrei accontentarmi…
07- Masters of the Universe
Se al remake del Corvo sono stati associati diecimila attori, qui abbondano i registi: sembra che per il rilancio di He-Man siano stati contattati John Stevenson, Jon Chu, Joe Cornish, Rian Johnson, Andres Muschietti, Kirk DeMicco, Chris Sanders, Phil Lord e Chris Miller, Mike Cahill, Jeff Wadlow, Harald Zwart, Chris McKay, McG e, udite udite, John Woo! Le ultime voci dicono che sia la sceneggiatura che la regia dovrebbero essere affidate a David S. Goyer. Inutile dire che se non concedono almeno un cameo a Dolph Lundgren nulla avrà senso.
06- Scuola di Polizia
Ok sto barando. In realtà il rilancio di Scuola di Polizia avrebbe dovuto essere l’ennesimo sequel e non un reboot, e inoltre non se ne hanno nuove notizie da anni. Ma l’ho inserito solo perché ho appena letto che per la parte di Hightower era stato ingaggiato in sostituzione del povero Bubba Smith nientemeno che Shaquille O’Neall!
05- Spawn
Ormai qualsiasi fumetto viene trasposto in pellicola, mancano solo Geppo il diavolo buono e Lando il Camionista (fateli vi prego), quindi… perché non pensare a un ritorno di Spawn? Spawn era la cosa più anni ’90 che vi potesse venire in mente, quindi se fossi in Todd McFarlane aspetterei prima che finisse il revival degli anni ’80. Ma evidentemente ha fretta, visto che il film è già in pre-produzione, e oltre a scriverlo farà il suo esordio anche come regista! La produzione è della Blumhouse, quindi aspettiamoci budget risicato e incassi altissimi. Forse.
04- Shaft
Who’s the black private dick yhat’s a sex machine to all the chicks?
SHAFT!
Ya damn right!
E chissà se suo figlio (che verrà interpretato – pare – da Jessie Usher) avrà ereditato lo stesso talento…
03- Rambo
Un reboot di Rambo senza Stallone? No, esageriamo… DUE reboot di Rambo senza Stallone! Il primo è imminente e… verrà dall’India, con Tiger Shroff come protafonista. Per darvi un’idea, questo era Sylvester Stallone in Rambo.
E questo è Tiger Shroff
Di fronte a questa cosa ho quasi fiducia nel reboot americano, che sarà diretto da Ariel Vromen
02- Zorro
Dite la verità, stavate giusto pensando “ci vorrebbe un bel rilancio di Zorro”. No? Peggio per voi. Sappiate solo che per un certo periodo è anche girata voce che la Sony stesse pensando a un crossover con Django Unchained!
01- Toxic Avenger
Avengers? Banali. L’unico Vendicatore che può veramente salvare il mondo è quello Tossico!
Io avrei fatto un sequel di Ace Ventura e Clifhanger con il protagonista invecchiato e magari un passaggio di testimone.. Momoa lo vedo troppo grosso come Il Corvo, Luke Evans sarebbe stato perfetto!
Ace Ventura invecchiato farebbe troppa tristezza dai 😉
Super post! 😀 Questa idee così fresche e nuove meritavano uno spazio per essere bestemm… Ehm commentate 😉
Momoa che fa il Corvo? Al massimo potrebbe essere Lobo! Voglio bene alla famiglia Landis, ma l’idea stessa che Max mette le mani sul capolavoro di suo papà potrebbe creare una frattura tra me e i Landis, quasi preferisco un nuovo Ace Ventura senza Jim Carrey guarda!
Su tutti i nuovi rilanci Carpenteriani, se non vedo non credo, l’unico che arriverà sicuramente è il nuovo Halloween, per gli altri, mi tengo volentieri il mio Jena e il mio Jack, davvero, non serve aggiungere altro 😉 Cheers!
Halloween non l’ho inserito in lista perché trovo quasi scontato che la serie venga fatta ripartire un paio di volte ogni decennio 😀 Sul resto, non sputo solo perché amo incondizionatamente The Rock!
Non vedo l’ora di vedere il nuovo film di Del Toro “The shape of water” li forse vedremo un Gill-Man degno, e a proposito di Del Toro, adoro Neil Marshall il suo nuovo “Hellboy” nasce sotto una buona stessa (gli sceneggiatori sono quelli giusti) spero solo non sia troppo uguale all’impronta data dal messicano al personaggio di Mignola che è da sempre uno dei miei preferiti.
Highlander mi sembra in buone mani, sono preoccupato per il nuovo “Il Giustiziere della Notte” non tanto per Bruce però. Un “Dune” diretto da Denis Villeneuve lo guarderei volentieri, mentre per “Spawn” sono vent’anni che Todd McFarlane dice che il prossimo film è imminente, ormai ci crede solo più lui.
Se Shaft invece lo interpretasse direttamente Shaquille O’Neall? Brutto? 😉 Cheers!
Shaqft!
Toxic Avenger? Subitooooooooooooooooooooooooooooooo. Il capitolo IV (anzi, il sequel, visto che il n.2. e il n.3 sono stati disconosciuti ahahha) è un capolavoro del ‘bad taste’.
He Man e i dominatori dell’universo? Mahhhhhh, sono anni che attendiamo un film, ma mi sa che diventeremo anziani.
Ace Ventura? Naaaa, Jim Carrey non può essere sostituito!
Sai che invece secondo me quello sui Masters arriverà non troppo in là? Devono battere il ferro della nostalgia finché è caldo…
Ah e comunque stanno anche progettando un reboot della Palottola spuntata :/
Già, l’avevo letto, ma ancora non si sa se sarà un reboot o un sequel!
quasi la metà delle opere sopra citate mi fanno venire i brividi alla sola idea che si possa fare un remake / reboot (penso a Gli Uccelli, Fuga da New York, Un lupo mannaro americano a Londra)…
altri sono irripetibili perché non troveranno mai uno all’altezza del protagonista del film originale (Ace Ventura)…
per alcuni ci si può fare un pensiero (Zorro, Cliffhanger)…
Solo la metà? Sei ottimista di natura 😉
H
O
P
A
U
R
A
Affrontiamo insieme le nostre paure 😀
Un Rambo molto checcoso, dunque XD
Cooomunque, bene se hanno tolto Momoa dal Corvo che non c’entruncazzo, visto che ha già rovinato Conan.
Un bel remake de Il Corvo si potrebbe fare, realizzato PAROPARO al fumetto.
Poi. Masters. Spero sia fedele alla trama, niente Adam soldato semplice che deve cercare la Spada e cazzate varie. Ovviamente voglio Dolph in un ruolo.
Certi remake hanno anche senso, tipo Death Wish… ma altri no.
Moz-
Negli USA, tralaltro, stanno provando a rilanciare il Corvo, e il prossimo anno vedremo anche una storia scritta da Roberto Recchioni e disegnata da Werter Dell’Edera!
No, ma che scherziamo?! non dovrebbero nemmeno pensare di fare certe cose, anche perché nel caso di Hellboy da “aggiustare” non c’è niente, son perfetti come sono..
ieri sera ho scambiato qualche opinione con i fratelli Lumiere (sempre mi appaiono, dopo il 4° Cartizze)
mi hanno fatto notare che nella classifica dei + visti del 2017 le IDEE NUOVE scarseggiano: un trionfo di remake e sequel, tra belle-bestie, cattivissimi,50sfumature di merda, cars, thor, it, fast-furius, orient-express, blade runners, pirati ecc
Per trovare un soggetto originale (DUNKIRK) ci vuole il lanternino
Temo che sarà così sempre più spesso…
Fino a quando non faranno un remake in salsa moderna di Ritorno al futuro avrò ancora un briciolo di fiducia nell’umanità.
Spawn e i dominatori dell’universo invece meritano un film all’altezza dell’opera originale visto i pezzenti risultati delle loro versioni live action.
Zitto zitto che ogni tanto si parla pure di quello!