Avete letto la prima parte di questo mega-articolone ieri? Eccovi la seconda, con le posizioni dalla 30 alla 21 dei film più attesi per il 2019!
30 – Glass
(uscita prevista: 17 Gennaio 2019)
Ne ho già parlato nell’articolo dei film di Gennaio, quindi non serve dilungarsi troppo. Dirò solo che un nuovo film di Shyamalan così atteso nel 2019 è un piccolo miracolo… Da ringraziare la Blumhouse, ovviamente!
29 – La Favorita
(uscita prevista: 24 Gennaio 2019)
Anche di questo ho già parlato qualche giorno fa. Qui il piccolo miracolo è un film d’autore, che non scende a compromessi con la commercialità ma ha lo stesso un successo di questo tipo. L’ho già detto di segnarsi il nome di Lanthimos per la notte degli Oscar?
28 – 3 From Hell
(uscita non ancora annunciata)
Un ritorno ai personaggi de La Casa dei 1000 Corpi e dei Reietti del Diavolo è forse da vedere come una piccola sconfitta personale per Rob Zombie, che in passato aveva ammesso di volersi dedicare ad altro. Ma rivedere sullo schermo il Captain Spaulding di Sid Haig e la sempre bellissima Sheri Moon Zombie sarà un vero piacere! Non vedo l’ora!
27 – Hobbs and Shaw
(uscita prevista: 1 Agosto 2019)
Il primo spinoff della saga di Fast & Furious non poteva non coinvolgere il sempre più lanciato (anche politicamente!) Dwayne “The Rock” Johnson, insieme ai sodali Jason Statham e Idris Elba. Il film sarà ovviamente uno spasso, non c’è neppure da chiederselo. Sebbene sia un po’ indietro coi film originali, F&F ormai è una sicurezza!
26 – Brightburn
(uscita non ancora annunciata)
Potrebbe essere il film horror (e non solo) del 2019. Prodotto da James Gunn e diretto da David Yarovesky, è una sorta di rllettura de paura del mito di Superman. Una coppia adotta un bambino venuto dalle stelle che scopre di avere grandi poteri. I genitori adottivi cercano di indirizzarlo verso il bene, ma dentro di lui cominciano a crescere delle pulsioni malvage… Curioso che esca dopo il caso Gunn/Marvel e il passaggio all’universo filmico DC. Negli USA esce a Maggio, il primo trailer ha impressionato molto. Speriamo bene!
25 – The Goldfinch
(uscita prevista: 17 Ottobre 2019)
Tratto da un romanzo di Donna Tartt giunto anche da noi (Il Cardellino), The Goldfinch parla di un tredicenne che sopravvive a un attentato terroristico al Metropolitan Museum dove muore la madre, e crescendo si trova incapace di resistere a una pulsione autodistruttiva che lo porta a frequentare sia i salotti più chic che gli ambienti della malavita. Il film è interpretato da Ansel Egort e diretto da John Crowley, regista del candidato agli Oscar Brooklyn… non mi stupirei di rivederlo in lizza per la statuetta anche nel 2020!
24 – Gemini Man
(uscita prevista: 3 Ottobre 2019)
Ang Lee è un regista straordinariamente eclettico, capace di passare dai film d’autore a Hulk… ok, forse sarebbe stato meglio non nominare Hulk. Merda l’ho nominato ancora. Insomma… gli mancava una pellicola fantascientifica, ed eccola qua! Un assassino si trova a dover fronteggiare il suo clone, di 25 anni più giovane. Con lui Will Smith, Mary Elizabeth Winstead, Clive Owen e Benedict Wong!
23 – Shazam!
(uscita prevista: 4 Aprile 2019)
Sarà un anno di transizione per l’universo cinematografico in rapida evoluzione della DC Comics, e il relativamente poco atteso Shazam! potrebbe quindi attrarre più attenzioni del previsto. Un supereroe che ha sempre tenuta alta le bandiere del pop e dell’ottimismo, che non a caso arriva proprio quando è stato decretato l’insuccesso del punto di vista dark lanciato con i vari Batman e Man of Steel.
22 – New Mutants
(uscita prevista: 15 Agosto 2019)
Se l’universo cinematografico DC si prenderà una piccola pausa (ma con qualche eccezione), quello dei mutanti della Fox prova a rilanciarsi e a rinnovarsi con un paio di novità, magari in attesa di un ingresso ufficiale nel mondo Marvel nei prossimi anni. I Nuovi Mutanti prova a introdurre atmosfere nuove, tra lo young adult e la storia di formazione kinghiana ibridata con l’horror, affiancando a Xavier una nuova classe di allievi, come la strega Magik (Anja Taylor-Joy), la licantropa Wolfsbane (Maise Williams), il piromante Sunspot (Henry Zaga), Cannonball (Charlie Heaton) e via dicendo. Alla regia Josh Boone, che ha già diretto un film che non c’entra nulla ma di buon successo come Colpa delle Stelle, e che in passato era stato anche annunciato come regista di una nuova trasposizione cinematografica de L’Ombra dello Scorpione.
21 – X-Men: Dark Phoenix
(uscita prevista: 6 Giugno 2019)

Non poteva che essere al primo posto di questa parte della classifica, il genere redhead tira sempre!
Secondo tassello dell’universo cinematografico mutante nel 2019 è la trasposizione della saga della Fenice Nera che nel fumetto ha creato vere e proprie rivoluzioni. I poteri della telepate Jean Grey si sviluppano e vanno fuori controllo, e mutanti vecchi e nuovi dovranno unire le forze anche con alcuni loro nemici, per provare a salvare lei… e il mondo intero!
A domani, con la terza parte della classifica!
Shazam è mio!
W Stahtam (come cazz si scrive) e The Rock 😀
Qui ce ne sono di succosi: Glass (se riesco a vedere prima Split), Hobbs & Shaw, Shazam (se mia moglie vuole), X-men Dark Phoenix..New Mutants vedremo..